
(AGENPARL) – mer 12 aprile 2023 Bologna, 12/04/2023
Importanti aggiornamenti sulla petizione, promossa dalle Acli di Bologna, per la detraibilità delle spese per l’assistenza alla persona.
La petizione, lanciata online attraverso la piattaforma Change.org (questo il link: https://chng.it/7h8xc8rd9c), ha ormai raggiunto in poco più di un mese ben 94.000 firme, a dimostrazione dell’interesse di tante famiglie che, quotidianamente, assistono un familiare anziano o disabile.
Non solo: dopo aver interpellato i parlamentari eletti in Emilia-Romagna, alcuni di questi hanno voluto incontrare le Acli bolognesi, avendo ritenuto importante il tema.
Infine, il Senatore del Gruppo parlamentare Civici d’Italia – Noi Moderati e Presidente UDC Antonio De Poli ha posto la questione all’attenzione del Governo, proponendo un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone.
“Proprio mentre aumentano i prezzi, mentre crescono l’inflazione e i tassi di interesse, mentre, inoltre, si discutono i decreti attuativi della Legge delega in materia di politiche a favore degli anziani, questi segnali che arrivano dalla politica nazionale, cioè da chi ha davvero il potere di incidere sulle cose, sono fondamentali” osserva Filippo Diaco, Presidente del Patronato Acli di Bologna. “Il successo popolare della descrizione è ormai fuori discussione: ora spetta al Governo, al quale di nuovo ci appelliamo, dare seguito alla nostra proposta per permettere di alleviare i costi dell’assistenza per le famiglie che se ne fanno carico” conclude Diaco.