
(AGENPARL) – mar 11 aprile 2023 Progetto di aggregazione dei DUC di Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Noci e Putignano
Il 13 aprile la presentazione del team di Urban Hostess e Steward dell’aggregazione distrettuale
Al via le attività di animazione del DUC (distretto Urbano del Commercio), finanziato nell’ambito del Bando per il consolidamento dei Distretti Urbani del Commercio costituiti ai sensi del R.R. 15/2011 e la costituzione di nuovi DUC di cui alla D.G.R. 473/2021 ed A.D. n. 64/2021.
Giovedì 13 aprile, presso l’Aula consiliare del Comune di Noci, alle ore 10:00, è programmata la presentazione del team di Urban Hostess e Steward dell’aggregazione distrettuale.
L’Urban Hostess/Steward è una nuova figura professionale urbana che il progetto di aggregazione mette a disposizione, in via sperimentale, dei Distretti Urbani del Commercio (DUC) di Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Noci e Putignano per migliorare il sistema dell’accoglienza e l’assistenza in favore di cittadini e/o turisti attraverso la fornitura di informazioni sull’ubicazione di attività commerciali, di attrattori turistico culturali e iniziative promosse dai singoli distretti o dall’aggregazione.
Le Urban Hostess e gli Urban Steward opereranno di fatto come se fossero piccoli uffici turistici “itineranti” a disposizione dei frequentatori delle cinque città che desiderino ricevere informazioni sui tempi ed i luoghi dello shopping e su cosa ci sia da visitare in città, con l’obiettivo di valorizzare le aree commerciali e l’identità cittadina.
Il team di Urban Hostess e Steward è così composto:
– DUC di Alberobello: Francesco Superano
– DUC di Castellana Grotte: Letizia Grazia Di Munno
– DUC di Locorotondo: Vincenzo Conte
– DUC di Noci: Noemi Nudo
– DUC di Putignano: Annunziata Di Carlo
Le Urban Hostess e gli Urban Steward che opereranno in stretta sinergia con le Pro-Loco e con i Comandi delle Polizie Locali dei cinque Comuni saranno dotati di indumenti che faciliteranno il loro riconoscimento in servizio.
*****
«Facciamo rete nell’accoglienza integrata», giovedì 13 aprile iniziativa per riflettere sul progetto SAI
Un pomeriggio di riflessione e confronto per approfondire le attività del progetto SAI dell’Ambito di Putignano, rivolto ai richiedenti asilo e titolari delle differenti forme di protezione.
Si chiama «Facciamo rete nell’accoglienza integrata» ed è l’iniziativa promossa dai gestori del progetto dal 2017, cooperativa sociale Dalima e cooperativa Quasar. L’appuntamento è per giovedì 13 aprile 2023 dalle 15 alle 19 a Putignano in via della conciliazione 135.
L’incontro è strutturato in due parti. Nella prima ci sarà un momento di riflessione e di analisi sui numerosi interventi realizzati negli anni e la seconda sarà dedicata a tavoli tematici di socializzazione e integrazione per fare programmazione insieme. Nella terza e ultima parte ci si confronterà sui risultati del percorso comune. I tavoli verteranno su minori e famiglie, percorsi di integrazione sociale e culturale, tutela dei diritti, formazione/inserimento lavorativo. Ciascun tavolo tematico prevedrà la presenza di un facilitatore con l’obiettivo di redigere un documento programmatico con le attività che potranno essere realizzate congiuntamente a partire dal 2023.
Fonte: [Ambito Territoriale Sociale di Putignano](http://www.resettamiweb.it/ambitoputignano/facciamo-rete-nellaccoglienza-integrata-giovedi-13-aprile-iniziativa-per-riflettere-sul-progetto-sai/?fbclid=IwAR0zkKe7HQj5RSJ4W60MpLV-iJ1dasUlVc-opfnZjGU2pi6Cz_rFyDcTGFc)
Staff del Sindaco – Responsabile Comunicazione
Dott.ssa Alessandra Neglia