
(AGENPARL) – mar 11 aprile 2023 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/102244
Il comunicato stampa relativo alla rassegna di incontri online Libri per il Lavoro sociale, ideata dal CIRS (Centro interdipartimentale di ricerca sociale) e realizzata in collaborazione con i corsi di studio in Servizio sociale e Programmazione e gestione dei servizi sociali dell’Università di Parma. Gli incontri sono aperti a tutte le persone interessate.
COMUNICATO STAMPA
DAL 13 APRILE IL CICLO DI WEBINAR “LIBRI PER IL LAVORO SOCIALE”
Fino al 18 maggio 3 incontri online promossi dal Centro interdipartimentale di ricerca sociale CIRS dell’Università di Parma e realizzati in collaborazione con i corsi di studio in Servizio sociale e in Programmazione e gestione dei servizi sociali
Da giovedì 13 aprile torna Libri per il Lavoro sociale, la rassegna ideata dal CIRS (Centro interdipartimentale di ricerca sociale) e realizzata in collaborazione con i corsi di studio in Servizio sociale e Programmazione e gestione dei servizi sociali dell’Ateneo. Saranno tre incontri online dalle 15 alle 17 su piattaforma Teams aperti a studentesse e studenti, operatori sociali e giuridici, educatori, docenti e a tutte le persone interessate.
In questa terza edizione si parlerà di giustizia minorile e di soggettività delle bambine/i e delle ragazze/i, di scrittura professionale, come tecnica e come mandato, di sviluppo di comunità e terzo settore, nell’evoluzione degli scenari del welfare. Ogni libro scelto per questa edizione sarà presentato dall’autrice o dall’autore e discusso da due esperte/i del tema. La parola poi passerà al pubblico.
L’accesso alla piattaforma è libero, tramite i direct link dei singoli eventi.
Gli eventi sono accreditati dall’Ordine degli Assistenti sociali dell’Emilia-Romagna (OASER). Durante ogni evento, gli/le assistenti sociali che desiderino ricevere i crediti dovranno iscriversi compilando il link che verrà diffuso in chat.
La segreteria scientifica è delle docentidel Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali Chiara Scivoletto, Direttrice del CIRS, e Stefania Fucci, componente del CIRS.