
(AGENPARL) – sab 08 aprile 2023
La vittoria del Friuli Venezia Giulia di Francesco Trevisan, Erik Paulina e Sara Bellina, guidati dal tecnico Stefania Bornia, ha portato a 13 il numero dei vincitori della Coppa delle Regioni – Memorial Elvira Gattulli e Domenico Esposito in 41 edizioni. Guida la Lombardia a quota 9, seguito dalla Toscana a 7, dalla Sicilia a 6, dal Piemonte a 5, da Lazio e Liguria a 3, dall’Umbria a 2 e da Emilia Romagna, Alto Adige, Campania, Marche, Sardegna e appunto Friuli Venezia Giulia a 1.
Quest’ultimo vantava il secondo posto del 1981 e i terzi del 1992 e del 2013 e il successo di ieri lo fa entrare in una nuova dimensione. Grande la soddisfazione del presidente del Comitato Regionale Diego Derganz:«Si tratta di un risultato enorme, perché in passato avevamo avuto dei buoni singolaristi, ma mai una squadra così competitiva. Siamo arrivati a Molfetta piuttosto fiduciosi, questo era uno degli obiettivi d’inizio stagione. Anche in futuro avremo la possibilità di ben figurare, dal momento che Trevisan potrà partecipare alle prossime due edizioni e Paulina alla prossima. Poi potrebbe subentrare Leonardo, il fratellino di Francesco, che è un classe 2012. Alle spalle delle punte abbiamo anche Jan Slavec, coetaneo di Leonardo e figlio d’arte di Martina Milic. Più piccola, del 2014, è Allegra Mersi, la figlia di Cristian».
La squadra si è dimostrata solida e compatta:«Tutti i componenti hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo, perché, se è vero che Francesco ha sempre vinto in singolare e ha sostenuto sia il misto sia il doppio maschile, Erik ha perso solo una volta e in coppia ha garantito un ottimo apporto. Anche Sara ha fatto la sua parte, perché se abbiamo battuto la Lombardia in semifinale è stato merito del punto del misto, che l’ha vista protagonista. In panchina il nostro tecnico regionale Stefano Bornia è stato bravo e si è preso la soddisfazione di salire sul podio sia da giocatore, con il bronzo del 2013, sia da allenatore. Continua a giocare e la sua esperienza da atleta gli è stata utile proprio in finale. Aveva affrontato in campionato Davide Simon e ha potuto dare dei buoni consigli a Erik, che invece non l’aveva mai incrociato. È andato tutto bene e il successo di Paulina è stato decisivo per portare a casa la Coppa».
Trevisan e Paulina si sono affrontati in semifinale e dunque sono andati entrambi a medaglia anche in singolare. Francesco ha poi perso la finale contro Oliver Mankowski. «Oliver – afferma Derganz – serve bene e riesce sempre a tirare forte la terza palla e Francesco non ha ancora quella fisicità che gli permetta di comandare il gioco. Era l’avversario a dettare il ritmo e dunque vincere diventava complicato. La sfida è stata comunque equilibrata e si è decisa per pochi punti. Questa Coppa delle Regioni è stata una bellissima esperienza per tutti».
Nella foto da sinistra il tecnico Stefano Bornia, Erik Paulina, Francesco Trevisan, Sara Bellina e il presidente Diego Derganz
Fonte/Source: https://www.fitet.org/news/attivita-nazionale/17523-il-presidente-derganz-%C2%ABalla-coppa-delle-regioni-per-noi-un-risultato-storico%C2%BB.html