
(AGENPARL) – ven 07 aprile 2023 Uispress n. 13 – venerdì 7 aprile 2023 Anno XLI
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/1/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LWluLTM1MDAwLWhhbm5vLWNvcnNvLWluLXR1dHRhLWl0YWxpYS1wZXItaS1kaXJpdHRp?_d=836&_c=2e50938c
Continua l’eco di Vivicittà: la corsa dei diritti ha invaso l’Italia con 34 città al via. I servizi di radio e tv
Ben oltre le previsioni: questo è il commento dell’Uisp di fronte ai 35.000 che hanno animato strade e piazze di tutta Italia con Vivicittà, la Corsa dei diritti. La città più veloce è stata Pescara, vincitrice della classifica unica a circuiti compensati sui 10 km. in campo maschile e femminile, con Leonce Bukuru, in 30’05”, atleta italiano originario del Burundi e Marika Monaldi in 33’58”. [GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DI VIVICITTA’](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LTIwMjMtbGUtZm90bw?_d=836&_c=765c729d)
“Dal 1984 Vivicittà è legata alla promozione dei diritti – ha detto Tiziano Pesce, presidente Uisp, al [TgSport di RaiDue](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LTIwMjMtaWwtc2Vydml6aW8tZGktcmFpc3BvcnQtaW4tb25kYS1hbC10Z3Nwb3J0LXJhaTI?_d=836&_c=127a545e) – continueremo questo nostro impegno a rafforzare le attività per far diventare sempre più protagonisti cittadine e cittadini, non dimenticando il valore dello sport come prevenzione e promozione della salute”. Vi proponiamo il racconto di Vivicittà attraverso i servizi Rai nazionali e regionali
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/4/aHR0cHM6Ly93d2h0dHBzOi8vd3d3LnVpc3AuaXQvbmF6aW9uYWxlL3BhZ2luYS92aXZpY2l0dC1pbi0zNTAwMC1oYW5uby1jb3Jzby1pbi10dXR0YS1pdGFsaWEtcGVyLWktZGlyaXR0aXcudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2JhdHRpYW1vLWlsLXNpbGVuemlvLXVpc3AtcGVyLWxhLXR1dGVsYS1kZWktZGlyaXR0aS1kZWktbWlub3Jlbm5pLW5lbGxvLXNwb3J0?_d=836&_c=73b6bb2b)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuYS1kb21lbmljYS1kYS1zcG9ydHBlcnR1dHRpLWUtdml2aWNpdHQtY2ktaGEtbWVzc28tbGEtZmlybWE?_d=836&_c=c65b330f
35.000 grazie! Un video per raccontare una domenica di sportpertutti, con i “via” da tutte le città
Questa è stata Vivicittà: immaginate che cosa vuol dire stappare simultaneamente 34 bottiglie di spumante! Una grande festa di sport sociale e per tutti che domenica 2 aprile ha coinvolto l’Italia. Per la prima volta siamo in grado di mostrare i “via” simultanei delle 34 città montati in sequenza, come si trattasse di un unico “Via”. [ECCO IL VIDEO](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LTM1MDAwLXZvbHRlLWdyYXppZQ?_d=836&_c=dd47609c)
E’ stato il Vivicittà piu raccontato di sempre, grazie ai social, ai siti internet, al sistema di comunicazione Uisp territoriale, regionale e nazionale, ai video e alle gallerie fotografiche. Ma grazie anche a giornali, alle tv e alle radio che dall’inizio vedono in Vivicittà potenzialità narrative sempre vive. Anche qui segniamo un record di comunicazione sociale attraverso lo sport per questa edizione di Vivicittà, ben otto servizi della Tgr Rai da altrettante sedi regionali
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuYS1kb21lbmljYS1kYS1zcG9ydHBlcnR1dHRpLWUtdml2aWNpdHQtY2ktaGEtbWVzc28tbGEtZmlybWE?_d=836&_c=ad72eaab)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2JhdHRpYW1vLWlsLXNpbGVuemlvLXVpc3AtcGVyLWxhLXR1dGVsYS1kZWktZGlyaXR0aS1kZWktbWlub3Jlbm5pLW5lbGxvLXNwb3J0?_d=836&_c=2c6ad8be
“Battiamo il silenzio”: il Dipartimento Sport lancia un video con Loredana Barra, Uisp
[Battiamo il silenzio](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuYmF0dGlhbW9pbHNpbGVuemlvLmdvdi5pdC8?_d=836&_c=f0e4105d) è la campagna del Dipartimento Sport per la tutela dei minorenni a cui anche l’Uisp ha aderito e contribuito. “L’Uisp ha messo a disposizione la sua esperienza su questi temi – dichiara Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp – facendo anche un’autoanalisi di come migliorare le procedure di protezione ed estenderle alle asd affiliate. Il tavolo della segnalazione è stato un tavolo importante e impegnativo perché si è occupato di fornire e creare strumenti per far uscire i bambini, ma anche gli adulti, dal silenzio che accompagna gli abusi sui minorenni nel mondo dello sport”.
[GUARDA IL VIDEO DEL DIPARTIMENTO PER LO SPORT CON L’INTERVENTO DI LOREDANA BARRA](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3dhdGNoLz92PTg4NjAyNjMyMjQ5ODk5MA?_d=836&_c=4fc96041)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2JhdHRpYW1vLWlsLXNpbGVuemlvLXVpc3AtcGVyLWxhLXR1dGVsYS1kZWktZGlyaXR0aS1kZWktbWlub3Jlbm5pLW5lbGxvLXNwb3J0?_d=836&_c=fdbf0bf5)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/12/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atc3VsbGEtcmFpLXBlci1sYS1naW9ybmF0YS1kZWxsby1zcG9ydC1wZXItbG8tc3ZpbHVwcG8tZS1sYS1wYWNl?_d=836&_c=489f6225
Giornata dello sport per lo sviluppo e la pace: Uisp su TgR Rai FriuliVG e le altre iniziative sul territorio
In occasione della Giornata mondiale dello sport per lo sviluppo e la pace, la trasmissione Buongiorno Regione a cura della TgR Rai Friuli Venezia Giulia ha intervistato la presidente di Uisp Friuli Venezia Giulia, Sara Vito, per parlare del ruolo dell’Uisp come Ente di promozione sportivo in Italia. “Pensiamo, infatti, che tutte le fasce di età e tutte le abilità siano meritevoli di essere protagoniste dello sport. Oggi è una giornata importante, la Giornata internazionale dello sport, ed è bello ricordare questo: lo sport può essere un fattore fondamentale nel percorso di crescita per ciascuna persona”, ha detto Vito. [GUARDA IL VIDEO](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/13/aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g_dj1IZVlQTUZYZjBobw?_d=836&_c=ac67a9fc). Inoltre, Uisp Bologna ha voluto celebrare la giornata con [un video](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3dhdGNoLz9yZWY9c2VhcmNoJnY9ODg4MjkwMTQ4OTA2NDAzJmV4dGVybmFsX2xvZ19pZD01YTZmNmJiMy1hYWI2LTQ4ZjgtYmJhYS04YzYxZjk1MWQyNTkmcT11aXNw?_d=836&_c=4184e209) che ricorda come lo sport sia ogni giorno veicolo emozioni, amicizie e soddisfazioni per chi lo pratica, mentre Uisp Bra ha organizzato una camminata a cui hanno partecipato circa 100 persone
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/15/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atc3VsbGEtcmFpLXBlci1sYS1naW9ybmF0YS1kZWxsby1zcG9ydC1wZXItbG8tc3ZpbHVwcG8tZS1sYS1wYWNl?_d=836&_c=086fba63)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/16/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3AtZ3JlZW4tbW9iLWlsLWJpbGFuY2lvLWRlbGxhLXByaW1hLWdhcmEtZGktc29zdGVuaWJpbGl0LXVpc3A?_d=836&_c=a37201d1
“Uisp Green Mob”: il bilancio della prima gara di mobilità sostenibile. Parla Salvatore Farina
La sfida lanciata dall’Uisp con il progetto SportPerTutti, in cui vince l’ambiente, ha completato la prima gara sperimentale. La prima gara sperimentale si è svolta dal 1 al 31 marzo ed ha interessato gli impianti sportivi di Roma (Fulvio Bernardini) e di Casalecchio di Reno (la Cittadella dello sport), con il coinvolgimento di decine di utenti e feste finali con le premiazioni dei vincitori. Salvatore Farina, responsabile politiche per la progettazione Uisp, traccia un primo bilancio: “Siamo soddisfatti di questo primo esperimento anche se ci rendiamo conto che cambiare le abitudini delle persone non è una cosa semplice. Modificare l’approccio alla mobilità casa-sport e lavoro-sport è un nostro obiettivo che continueremo a perseguire”. In questi giorni si svolgono le premiazioni della prima gara: a Roma l’appuntamento si è tenuto sabato 1 aprile, presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini; a Casalecchio di Reno la premiazione si terrà mercoledì 21 aprile
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/17/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3AtZ3JlZW4tbW9iLWlsLWJpbGFuY2lvLWRlbGxhLXByaW1hLWdhcmEtZGktc29zdGVuaWJpbGl0LXVpc3A?_d=836&_c=abd582da)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3RyYS11bi1tZXNlLWFycml2YS1iaWNpbmNpdHQtcGVkYWxpYW1vLXBlci1sYS1tb2JpbGl0LWRvbGNl?_d=836&_c=a3df3e2f
Tra un mese arriva Bicincittà: pedaliamo per il diritto alla mobilità dolce. Presentiamo la nuova grafica
Il 7 maggio si terrà la 35 edizione di Bicincittà, la classica pedalata del maggio Uisp che quest’anno riporta al centro del dibattito il diritto alla mobilità. Una mobilità dolce, sostenibile, che permette alle persone di vivere e valorizzare i luoghi che abitano. La grafica di quest’anno, in linea con quella di Giocagin e Vivicittà, è caratterizzata da un tratto pulito e lineare, e mostra un gruppo di persone serene, che al proprio passo pedalano in equilibrio su una striscia di colori che li conduce in uno spazio bianco, simbolo di un luogo aperto al cambiamento, all’evoluzione, che viene plasmato anche grazie al contributo delle migliaia di persone che con allegria e gentilezza invaderanno le strade di tutta Italia per reclamare il diritto ad una mobilità a misura di persona. Bicincittà è un percorso che si snoda su più luoghi e su più date, la maggior parte delle tappe (40) saranno il 7 maggio, ma ci saranno iniziative da fine aprile ad agosto
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3RyYS11bi1tZXNlLWFycml2YS1iaWNpbmNpdHQtcGVkYWxpYW1vLXBlci1sYS1tb2JpbGl0LWRvbGNl?_d=836&_c=b4684cc3)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/20/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Byb3NlZ3VlLWlsLWdpcm8tZGl0YWxpYS1kaS1jaXR0LWluLWRhbnphLXVpc3A?_d=836&_c=ee750c8a
Prosegue il giro d’Italia della rassegna Città in Danza Uisp
Nel fine settimana del 15 e 16 aprile si terrà la tappa pugliese: sabato 15 aprile l’appuntamento è al Palaventura di Lecce, mentre domenica 16 aprile lo spettacolo si sposta al Palamazzola di Taranto. Domenica 2 aprile si è svolta la rassegna dei Comitati Uisp di Brescia e Bergamo
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Byb3NlZ3VlLWlsLWdpcm8tZGl0YWxpYS1kaS1jaXR0LWluLWRhbnphLXVpc3A?_d=836&_c=147cb448)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/22/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0YWdhaW5zdHdhci1hLXJvbWEtaWwtMTYtbWFnZ2lvLWxhLXBhcnRpdGEtZGVsbGEtcGFyaXQtZS1kZWwtcmlzcGV0dG8?_d=836&_c=185de350
SportAgainstWar: torna a Roma la Partita della Parità e del Rispetto
A Roma il 16 maggio, nella Giornata mondiale del vivere insieme e in pace contro tutte le guerre, l’Uisp scende in campo contro tutte le guerre al fianco di Amnesty International Italia, AIC-Associazione Italiana Calciatori, Assist, Sport4society e Usigrai
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/23/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0YWdhaW5zdHdhci1hLXJvbWEtaWwtMTYtbWFnZ2lvLWxhLXBhcnRpdGEtZGVsbGEtcGFyaXQtZS1kZWwtcmlzcGV0dG8?_d=836&_c=74fcc80b)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/24/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL251b3ZpLWFwcHVudGFtZW50aS1jb24taS1jb3JzaS1kaS1mb3JtYXppb25lLXVpc3AtMQ?_d=836&_c=88fc66cd
Nuovi appuntamenti con i corsi di formazione Uisp
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/25/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL251b3ZpLWFwcHVudGFtZW50aS1jb24taS1jb3JzaS1kaS1mb3JtYXppb25lLXVpc3AtMQ?_d=836&_c=01131bf9)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/26/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dyYW5kZS1wYXJ0ZWNpcGF6aW9uZS1haS1saXZpbmctbGFiLXJlZ2lvbmFsaS1kZWxsdWlzcC1iYXNpbGljYXRh?_d=836&_c=6df076a0
Grande partecipazione ai “Living Lab Regionali” dell’Uisp Basilicata
Il progetto SportPerTutti ha fatto tappa a Matera il 31 marzo e il 1 aprile con due giorni di incontri tematici sul ruolo dello sport sociale per la coesione delle comunità. “Un’opportunità per consolidare la rete di alleanze territoriali”, ha dichiarato il presidente Uisp Basilicata, Michele Di Gioia
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/27/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dyYW5kZS1wYXJ0ZWNpcGF6aW9uZS1haS1saXZpbmctbGFiLXJlZ2lvbmFsaS1kZWxsdWlzcC1iYXNpbGljYXRh?_d=836&_c=1da03364)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/28/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21pbm9yZW5uaS1lLXNwb3J0LWNydWNpYWxlLWxhLWRpc3BvbmliaWxpdC1kaS1zcGF6aS1hbGxhcGVydG8?_d=836&_c=9bf76fba
Minorenni e sport: nuova ricerca di Openpolis e Con i bambini
Openpolis e Con i bambini hanno realizzato un [approfondimento](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/29/aHR0cHM6Ly93d3cub3BlbnBvbGlzLml0L2xhLWRpc3BvbmliaWxpdGEtcGVyLWktbWlub3JpLWRpLWx1b2doaS1kb3ZlLWZhcmUtc3BvcnQtZG9wby1pbC1jb3ZpZC8?_d=836&_c=da7b92fd) sull’offerta di spazi dove fare sport all’aperto nelle città italiane evidenziando che con l’emergenza Covid è aumentata la quota di minori sedentari, in controtendenza con il resto della popolazione
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/30/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21pbm9yZW5uaS1lLXNwb3J0LWNydWNpYWxlLWxhLWRpc3BvbmliaWxpdC1kaS1zcGF6aS1hbGxhcGVydG8?_d=836&_c=3eb459ac)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/31/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2FsLXZpYS1pbC1wcm9nZXR0by1pY2VoZWFydHMtZXVyb3BlLXBlci1saW5jbHVzaW9uZS1kaS1iYW1iaW5lLWUtYmFtYmluaQ?_d=836&_c=90ace213
Al via il progetto Icehearts per l’inclusione di bambine e bambini
Si è svolto dal 3 al 5 aprile a Copenaghen il primo incontro in presenza del progetto Icehearts Europe coordinato dall’ISCA e finanziato dalla DG Salute della Commissione Europea, del quale l’Uisp è partner. Coinvolto anche l’Istituto Superiore di Sanità. Parlano Daniela Conti e Marta Giammaria
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/32/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2FsLXZpYS1pbC1wcm9nZXR0by1pY2VoZWFydHMtZXVyb3BlLXBlci1saW5jbHVzaW9uZS1kaS1iYW1iaW5lLWUtYmFtYmluaQ?_d=836&_c=824ac80c)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/33/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhLWNhcmljYS1kZWktbnVvdmktYXJiaXRyaS1naXVkaWNpLWVkLW9zc2VydmF0b3JpLWRlbC1jYWxjaW8tdWlzcA?_d=836&_c=fef85d35
La carica dei nuovi arbitri, giudici ed osservatori del Calcio Uisp
Tra gennaio e marzo 2023, il Calcio Uisp, con il proprio Settore formazione ed il Settore tecnico arbitrale, di concerto con il Settore formazione nazionale Uisp ha promosso ben sei corsi di formazione e aggiornamento: 108 i partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/34/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhLWNhcmljYS1kZWktbnVvdmktYXJiaXRyaS1naXVkaWNpLWVkLW9zc2VydmF0b3JpLWRlbC1jYWxjaW8tdWlzcA?_d=836&_c=81a11cb6)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/35/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2EtYnJlc2NpYS1wZXItcGFybGFyZS1kaS1zcG9ydC1lLWNvbnRyYXN0by1hbGxlLWRpc2NyaW1pbmF6aW9uaS1kaS1nZW5lcmU?_d=836&_c=a3813ad0
A Brescia sport e contrasto alle discriminazioni di genere
Nella mattinata di venerdì 31 marzo, in occasione dell’apertura di Cosmodonna, “la fiera tutta al femminile”, l’Uisp ha tenuto un panel sui tema della discriminazione delle donne nello sport e della violenza di genere. Parlano Manuela Claysset e Paola Vasta
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/36/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2EtYnJlc2NpYS1wZXItcGFybGFyZS1kaS1zcG9ydC1lLWNvbnRyYXN0by1hbGxlLWRpc2NyaW1pbmF6aW9uaS1kaS1nZW5lcmU?_d=836&_c=e8d7f343)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/37/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcDEyNg?_d=836&_c=09c8187b
MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/38/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcDEyNg?_d=836&_c=a570592e)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/39/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvbXVuaWNhemlvbmUtdWlzcC1sZS0xMC1uZXdzLXBpLWxldHRlLWRlZ2xpLXVsdGltaS1naW9ybmktMTA5?_d=836&_c=9368f034
Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: Vivicittà, con gli articoli pre e post 2 aprile; il ricordo Uisp di Gianni Minà; il Trofeo delle Regioni Uisp di nuoto; la formazione Uisp; l’ottava edizione di Vivifiume Ombrone; i Living Lab dell’Uisp Basilicata
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/40/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvbXVuaWNhemlvbmUtdWlzcC1sZS0xMC1uZXdzLXBpLWxldHRlLWRlZ2xpLXVsdGltaS1naW9ybmktMTA5?_d=836&_c=57c278e2)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/41/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLTV4MTAwMC1kZWxsYS1kaWNoaWFyYXppb25lLWlycGVmLWFsbHVpc3AtcGVyLXByb211b3ZlcmUtZGlyaXR0aTIwMjM?_d=836&_c=8e2fe253
Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/42/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLTV4MTAwMC1kZWxsYS1kaWNoaWFyYXppb25lLWlycGVmLWFsbHVpc3AtcGVyLXByb211b3ZlcmUtZGlyaXR0aTIwMjM?_d=836&_c=7800b0a7)
Per aggiornamenti consultare il sito [www.uisp.it](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/yi45y4q/ws20j24/uf/43/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0L25hemlvbmFsZS8?_d=836&_c=6bdb371e)
Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello