
(AGENPARL) – ven 07 aprile 2023 Don Carlo di Giuseppe Verdi
spettacolo inaugurale della Stagione 2022- 2023
da domenica 9 aprile on demand su
ON – Il Teatro delle Culture
on.teatrosancarlo.it
Il Don Carlo di Giuseppe Verdi, spettacolo che ha aperto la Stagione 2022-23 del Teatro di San Carlo, sarà disponibile on demand sulla piattaforma digitale On – Il Teatro delle Culture a partire da domenica 9 aprile 2023.
Il capolavoro verdiano è andato in scena al Massimo napoletano lo scorso novembre con la regia di Claus Guth e la direzione di Juraj Val?uha alla guida dell’Orchestra e del Coro.
Nel cast, Michele Pertusi è Filippo II, Matthew Polenzani è impegnato nel ruolo del protagonista Don Carlo, nei panni di Rodrigo Ludovic Tézier, Ailyn Perez è Elisabetta di Valois ed El?na Garan?a, interpreta la Principessa Eboli. Alexander Tsymbalyuk è Il Grande Inquisitore. Maestro del Coro è José Luis Basso.
“Nella mia idea di Don Carlo – afferma il regista Guth – ho focalizzato la mia attenzione sul personaggio principale, seguendo la sua prospettiva. Don Carlo è un personaggio fragile, incapace di far fronte a ciò che la società esige da lui. È un sognatore, più vicino al mondo della fantasia che alla realtà. È e rimane intrappolato nello stesso spazio e questa prigionia descrive la sua condizione nel mondo. Non riesce a trovare una collocazione nel cosmo in cui è nato, sembra essere al posto sbagliato: il padre lo rifiuta e la donna che ama diventa sua madre dopo aver sposato Filippo II. Anche Rodrigo, l’unico amico che sembra avere, lo strumentalizza per i suoi scopi. Tutto questo crea in lui una visione oscura del mondo, simile ad una prigione. Con lo svolgersi dei cinque atti, sempre più i personaggi si rivelano nella loro stessa disperazione e solitudine”.
Don Carlo è disponibile on demand da domenica 9 aprile al costo di 4,90 €.
Teatro di San Carlo
Giuseppe VerdiDON CARLOLibretto di Joseph Méry e Camille du Locle,tratto dal dramma Don Karlos, Infant von Spanien di Friedrich Schiller
Direttore | Juraj Val?uhaRegia | Claus Guth?Scene | Etienne PlussCostumi | Petra ReinhardtLuci | Olaf FreeseVideo | Roland HorvathDrammaturgia | Yvonne Gebauer
InterpretiFilippo II | Michele PertusiDon Carlo | Matthew Polenzani Rodrigo marchese | Ludovic Tézier Il grande inquisitore | Alexander TsymbalyukUn frate | Giorgi Manoshvili ?Elisabetta di Valois | Ailyn Perez La principessa Eboli | El?na Garan?a Tebaldo | Cassandre BerthonIl conte di Lerma | Luigi Strazzullo?Un araldo reale | Massimo Sirigu?Una voce dal cielo | Maria Sardaryan #Primo Deputato | Takaki KuriharaSecondo Deputato | Lorenzo MazzucchelliTerzo Deputato | Giuseppe Todisco?Quarto Deputato | Ignas Melnikas #Quinto Deputato | Giovanni Impagliazzo #Sesto Deputato | Rocco Cavalluzzi
? debutto al Teatro di San Carlo ? Artista del Coro # allievo Accademia Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San CarloMaestro del Coro | José Luis Basso
Nuova produzione del Teatro di San Carlo
On- Il Teatro delle culture è un progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania


