
(AGENPARL) – ven 07 aprile 2023 Maggio dei Libri 2023: SE LEGGI SEI FORTE!
L’Amministrazione Comunale, con Deliberazione di Giunta n. 171 del 29/03/2023, ha stabilito le linee di indirizzo finalizzate alla partecipazione del Comune di Martina Franca alla campagna nazionale de “Il Maggio dei Libri 2023”. La manifestazione, nata nel 2011 e giunta alla tredicesima edizione, è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, attraverso il raccordo di varie e numerose iniziative che coinvolgono diversi soggetti, pubblici e privati, con lo scopo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
L’adesione alla campagna nazionale da parte del Comune di Martina Franca si esplicherà attraverso l’organizzazione del programma di iniziative “SE LEGGI SEI FORTE”, che si terrà dal 1° al 31 maggio 2023 in collaborazione con le scuole, le librerie, gli editori, le associazioni culturali e diversi soggetti pubblici e privati.
Il programma cittadino, come da Avviso Pubblico pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente-Bandi di Concorso-Avvisi del Comune di Martina Franca (https://martinafranca.etrasparenza.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_18216_806_1.html), si comporrà di due sezioni:
ØCONTEST DIGITALE “MARTINA LEGGE FRANCA”, diretto alle Scuole Secondarie di I e II grado della città di Martina Franca, a cui si potrà aderire con la presentazione di un video in una o in entrambe le sezioni tematiche: “Se leggi sei forte!” e “Bookciak”. I video candidati al contest saranno presentati al pubblico in occasione della serata di premiazione che chiuderà la rassegna cittadina dedicata al “Maggio dei Libri 2023”, per poi essere diffusi sulle piattaforme web e social del Comune di Martina Franca;
ØINIZIATIVE CULTURALI IN PRESENZA, le quali possono essere presentate da soggetti pubblici e/o privati e non prevedono vincoli né preclusioni: si potranno organizzare reading, letture all’aperto, bookcrossing, incontri letterari, maratone di lettura, laboratori, letture ad alta voce o partecipare con manifestazioni già esistenti, purché promuovano la valorizzazione del libro e della lettura secondo le tre declinazioni proposte dal tema istituzionale.
Modalità e termini per la partecipazione
Tutte le indicazioni inerenti le modalità e i termini di partecipazione al programma cittadino “SE LEGGI SEI FORTE” possono essere reperite nell’Avviso Pubblico pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente-Bandi di Concorso-Avvisi del Comune di Martina Franca (https://martinafranca.etrasparenza.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_18216_806_1.html).
La partecipazione al contest digitale “MARTINA LEGGE FRANCA”:
üè completamente gratuita e può essere eseguita dal Dirigente Scolastico di ogni Scuola Secondaria di I e II grado della città di Martina Franca procedendo:
I video candidati saranno valutati da una Giuria Tecnica e da una Giuria Popolare, quest’ultima composta da una delegazione di studenti delle Scuole Primarie della città di Martina Franca.
Le iniziative culturali in presenza potranno essere realizzate:
– da un soggetto pubblico e/o privato e potranno essere ospitate gratuitamente in uno degli spazi culturali cittadini gestiti dal Comune di Martina Franca: la Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli”, la Sala Consiliare del Palazzo di Città, il Piccolo Teatro Comunale “V. Cappelli”;