
(AGENPARL) – ven 07 aprile 2023 USB: il potenziamento della Pubblica Amministrazione secondo il governo Meloni, più forze dell’ordine e poco altro
Strombazzato a gran voce dagli organi di stampa, il decreto per il potenziamento della Pubblica Amministrazione si risolve in [un decreto che rinforza solo il sistema repressivo](https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-27/22290), con ben 2100 assunzioni delle 3000 previste riservate alle forze dell’ordine.
Nonostante la cronica e allarmante carenza di personale delle pubbliche amministrazioni, nonostante l’attuazione dei progetti del Pnrr sia fortemente a rischio proprio per la mancanza di personale, il governo Meloni decide di sacrificare il potenziamento di servizi e investire tutto nel controllo sociale affidato alle forze di polizia.
Una scelta che la dice lunga sulle priorità del governo, tra le quali non rientrano sicuramente l’occupazione e il rilancio dei servizi pubblici.
Da un lato “law and order” per occultare i veri problemi della Pubblica Amministrazione (mentre vengono premiati gli evasori fiscali con condoni di ogni tipo), dall’altro il progressivo smantellamento del welfare…
L’unica risposta è [lo sciopero generale del 26 maggio](https://www.usb.it/leggi-notizia/e-tempo-di-lotte-non-di-farse-il-26-maggio-sciopero-generale-il-governo-meloni-se-ne-deve-andare-1120-1-2.html), che metta al centro un forte piano assunzionale nella Pubblica Amministrazione, per garantire la tenuta e il rilancio della funzione sociale del servizio pubblico.
USB Pubblico Impiego
Link al comunicato per condivisione:
[USB: il potenziamento della Pubblica Amministrazione secondo il governo Meloni, più forze dell’ordine e poco altro](https://areastampa.usb.it/leggi-notizia/il-potenziamento-della-pubblica-amministrazione-secondo-il-governo-meloni-forze-dellordine-e-poco-altro-1140-1.html)