
(AGENPARL) – gio 06 aprile 2023 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4201) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4201) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4201)
[—]
Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, d
Tale investimento ha come obiettivo generale quello di mettere a punto, sperimentare e valutare un programma multidimensionale specifico per rispondere ai bisogni delle famiglie negligenti, basato sulle risorse loro e del loro ambiente di vita, secondo la metodologia P.i.p.p.i. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) e i suoi strumenti e dispositivi di intervento (educativa domiciliare, gruppi genitori-bambini, partenariato scuola-famiglia-servizi e vicinanza solidale).
Lo scenario entro il quale deve orientarsi il percorso di coprogettazione è dunque la costruzione, in alternativa all’allontanamento del bambino e soprattutto preventivamente ad esso, di un programma di intervento intensivo e integrato fra organizzazioni e professioni, che permetta alle famiglie di affrontare progressivamente i loro problemi, assumersi le proprie responsabilità, migliorare le competenze genitoriali e la qualità delle proprie relazioni familiari e sociali, divenendo protagoniste del progetto di intervento che le riguarda. L’approccio ecosistemico adottato tiene conto del sistema familiare, della rete sociale, della scuola frequentata dalle/i bambine/i e ragazze/i, dell’ambiente in generale, delle esigenze e della dimensione intrapsichica di ciascun membro della famiglia.
C’è tempo fino al 26 aprile 2023 per presentare domanda di partecipazione.
L’Avviso Pubblico con la relativa modulistica è reperibile sul sito istituzionale della Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera al link [http://www.sdsvaldera.it](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=560&mailid=4201).

