
(AGENPARL) – mer 05 aprile 2023 RISORSE PNRR, CAPPELLETTI (M5S): STADIO VENEZIA PROGETTO MANGIA SUOLO, GOVERNO CHIARISCA COSA INTENDA FARE
Roma, 5 apr. – ” Sul progetto per la costruzione della Cittadella dello Sport di Tessera (Venezia) il Governo deve venire a chiarire in Parlamento su come intenda procedere. I forti dubbi che nutro sul ritenerlo un progetto ammissibile sono condivisi con la stessa Commissione europea, che si chiede se tale intervento rientri tra quelli ammissibili nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal PNRR. Nel merito, ho presentato un’interpellanza al Ministro Raffaele Fitto, dal quale mi piacerebbe sapere se lo ritenga conforme ai regolamenti europei per l’attuazione del PNRR e delle Direttive comunitarie e se abbia valutato una sua nuova allocazione in aree che sono invece da riqualificare. Ricordo che già nel novembre 2022, nel corso di incontri pubblici, avevamo espresso forti dubbi sulla conformità dell’opera con i fini del PNRR. Le risorse a disposizione andrebbero utilizzate al meglio per i nostri territori e dirottate verso progetti sostenibili, capaci di riqualificare tutte quelle aree compromesse da uno sviluppo industriale distorto, come nel caso dell’area di Venezia. Si tratta di condizioni definite molto chiaramente dal principio del “non arrecare danni significativi agli ambienti naturali” e il rischio per il progetto della Cittadella dello Sport di Tessera è che, con un consumo di 40 ettari di suolo verde, si veda negata dall’Europa la necessaria copertura finanziaria. Questo è il classico caso in cui le forze politiche di comando dovrebbero ammettere il grave errore compiuto nella scelta dell’area sbagliata e lavorare per indirizzare le risorse su progetti coerenti, nel rispetto delle regole”. Così in una nota il deputato del MoVimento 5 Stelle in Commissione Industria, Enrico Cappelletti.