(AGENPARL) – mer 05 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Cia, bene Ddl su Tecniche evoluzione assistita, trampolino rilancio Made in
Italy
Cia-Agricoltori Italiani ha fortemente voluto disegno legge ed è da sempre favorevole alla ricerca
che permette di affrontare le sfide dell’eco-sostenibilità con il miglioramento genetico
Roma, 5 apr. – Cia-Agricoltori Italiani accoglie con grande favore la decisione del
Governo di avviare l’esame del disegno di legge per la sperimentazione in campo delle Tecniche
di Evoluzione Assistita (Tea) e auspica che il mondo delle associazioni professionali vengo
coinvolto nelle prossime audizioni in Commissione Industria-Agricoltura al Senato per velocizzare
l’iter del provvedimento, che potrebbe rappresentare il trampolino di rilancio per il Made in Italy.
Cia è da sempre favorevole alle nuove biotecnologie, che attraverso il miglioramento genetico
potranno permettere di affrontare con tempestività le sfide dell’eco-sostenibilità e della
competitività nel mercato globale.
L’agricoltura italiana potrà trarre vantaggi significativi con un processo che è
significativamente diverso da quello degli organismi geneticamente modificati. Le Tea non
presuppongono, infatti, alcun inserimento di Dna estraneo mediante geni provenienti da altre
specie, ma si opera internamente al Dna della pianta, che rimane immutato. Questo assicura la
continuità delle caratteristiche dei nostri prodotti, garantendo anche l’aumento delle rese, insieme
alla riduzione dell’impatto dei prodotti chimici e al risparmio di risorse idriche.
Secondo Cia, l’agricoltura non può fare a meno del miglioramento genetico, che ha da
sempre accompagnato la sua storia mediante le tecniche tradizionali di incrocio e innovazione
varietale. Oggi, più che mai, si ha bisogno di ulteriore miglioramento per adattare le nostre
colture a un contesto ambientale trasformato dal cambiamento climatico e minacciato da
patogeni come Xylella e la flavescenza dorata.
Trending
- Comunicato Stampa 188/2025 Domani Vicepresidente De Berti a San Martino Buon Albergo (Vr) in occasione dell’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria artificiale linea AV/AC Verona-Padova
- Almasri: Pittalis (FI), accuse a governo surreali. Opposizione danneggia immagine Paese
- Il 6 e 7 febbraio un Convegno internazionale organizzato dal Dottorato in Humanities Technology and Society insieme all’Università di Siviglia
- Consiglio Comunale in Adunanza aperta
- Fnaarc-Confcommercio lancia una nuova App per agenti commercio
- cs aorn santobono pausilipon con cardarelli e federico II workshop neuroendoscopia
- Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage
- Terzo bando del Programma Interreg Alcotra 2021-2027: depositati 11 nuovi progetti con beneficiari valdostani @LucianoCaveri
- INVITO STAMPA – Premiazione As Roma Femminile
- ALMASRI, APPENDINO (M5S): SIAMO ALLA MENZOGNA DI STATO