
(AGENPARL) – dom 02 aprile 2023
Sul Lago di Paola, a Sabaudia, sono stati assegnati i titoli italiani sui 5000m. il Campionato Italiano di Fondo, sotto l’egida dell’ASD The Core, segna l’esordio di stagione e rappresenta uno degli appuntamenti più partecipati: quasi sfiorato il tetto degli 800 atleti, appartenenti a tutte le categorie (ragazzi, junior, under 23, senior, paracanoa e master), per un totale di 89 società presenti.
Questi i principali risultati di rilievo suddivisi per categoria. I risultati completi sono disponibili al link: https://bit.ly/42TvtZv
Le foto dei due giorni di gare sono disponibili su http://www.facebook.com/federcanoa e sul sito nell’apposita sezione PHOTOGALLERY (ph. F. Zito).
CATEGORIA SENIOR
Nella categoria senior è la Canottieri Aniene e a farla da padrone nel K4. Giulio Bernocchi, Marco Borgotti, Tommaso Freschi e Simone Giorgi salgono sul gradino più alto del podio vincendo con il tempo di 17’37.77. Nella stessa gara completa il podio il secondo equipaggio del sodalizio capitolino di Gabriele Duchini, Simone Bernocchi, Riccardo Maria Spotti e Thomas Alexis Rinaldi (17’45.02), seguiti dalla medaglia di bronzo dell’OCS Ottagoni, equipaggio composto da Alessio Campari, Nicolò Volo, Riccardo Baldan e Leon George Gaelotti (18’10.54). Samuele Burgo per il GS Fiamme Gialle si conferma il migliore singolista italiano conquistando il titolo assoluto nel K1 maschile. Il siracusano chiude in 18’35.10, precedendo sul traguardo Andrea Dal Bianco (CS Carabinieri), argento in 18’36.40 ed il compagno giallo-verde Nicola Ripamonti, bronzo in 18’42.60. Nella giornata di domenica, Samuele Burgo realizza la doppietta, questa volta in K2 con Andrea Schera. I finanzieri in 19’27.50 si impongono precedendo le due barche dei “colleghi” giallo-verdi: l’equipaggio di Ripamonti-Cavessago, argento in 19’28.90 e quello di Boscolo-Crenna, bronzo con il crono di 19’30.50, per un podio tutto targato GS Fiamme Gialle. Il GS Fiamme Oro è ancora leader nella canadese maschile, portando a casa i titoli assoluti nel C1, C2 e C4. Ad indossare il tricolore in barca multipla sono Daniele Santini, Nicolae Craciun, Andrea La Macchia e Samuele Veglianti (20’47.64). Sul gradino più alto del podio anche il C2, con il tandem Carlo Tacchini e Mattia Alfonsi, primi in 22’26.13, e con Carlo Tacchini che si conferma al vertice anche in barca singola. Il verbanese si laurea campione italiano in 23’41.72 davanti ai compagni di squadra Nicolae Craciun e Mattia Alfonsi, rispettivamente argento e bronzo.
Nel K1 senior femminile chiude con l’oro al collo Susanna Cicali (GS Fiamme Azzurre), con il tempo di 24’00.53 ed un vantaggio di poco più di un secondo su Agata Fantini (CS Marina Militare), argento in 24’01.67. Sale sul terzo gradino del podio Irene Burgo per il GS Fiamme Oro (24’02.60). Ed è proprio l’equipaggio delle Fiamme Oro che porta a casa il italiano italiano del K2 grazie alla prestazione di Irene Burgo ed Irene Bellan, prime in 23’36.88. Bis per Susanna Cicali che, in equipaggio con Francesca Genzo, Lucrezia Zironi ed Elena Ricchiero, sempre per le Fiamme Azzurre, conquista il titolo tricolore nella prova dedicata al K4 femminile (19’48.43). Claudia Fabiola Benvegnù (Canottieri Padova) vince in 30’30.15 la prova lunga del C1 femminile.
CATEGORIA UNDER 23
Tra gli Under 23 è il GS Fiamme Gialle a conquistare la medaglia d’oro nel K4 con Dylan Paliaga, Giovanni Francesco Penato, Davide Franco e Francesco Lancillotti con il crono di 18’29.20 davanti al CUS Pavia, argento in 18’52.47 e al Circolo Canottieri Aniene, bronzo in 19’16.02. La Polisportiva Verbano di Achille Spadacini e Luca Micotti si impone nella gara del K2, vincendo in 19’46.16 sulla Canottieri Timavo di Luca Ferligoi e Matteo Vittor (20’10.59). Bronzo tricolore all’equipaggio del Canoa San Giorgio composto da Massimo Palomba e Luca Bonanno (20’13.33). E’ Francesco Lancillotti (GS Fiamme Gialle) il migliore under sui 5.000m, trionfando in K1 con il crono di 21’13.17 davanti a Matteo Vittor (21’13.97) e a Luca Ferligoi (21’14.41), entrambi nel sodalizio della Can. Timavo. Nella canadese biposto ancora GS Fiamme Oro sul gradino più alto del podio con il C2 di Gabriele Casadei e Dawid Szela (23’52.60), con Casadei che porta a casa anche il titolo di campione italiano nel C1 Under 23 in 22’27.13. Podio del C4 conquistato dal CUS Torino con Juan Otano, Edoardo Calò, Giorgio Galeazzi e Leonardo Quattroccolo (25’28.58). Tra le donne Margherita Valerosi e Aurora Borsato, per il Canoa San Giorgio, vincono la prova del K2 con il tempo di 23’15.13, precedendo l’equipaggio della Canottieri Tevere Remo di Sara Mrzyglod e Enrica Siggillò (23’16.60) e quello del Canottieri Mincio di Sara Vesentini e Emma Rodelli (23’18.84). Angela Voltan per la Padova Canoa porta a casa il titolo della canadese monoposto femminile con il crono di 29’14.11. Fiamme Azzurre sugli scudi con Lucrezia Zironi che conquista il titolo di campionessa italiana di categoria nel K1 in 24’17.84. Argento alla compagna di squadra Elena Ricchiero in 24’20.34 e bronzo a Giada Rossetti (Can. Timavo) in 24’21.61. Al Canoa San Giorgio di Alice Biondin, Viola Bonanno, Elisa Zanon e Carlotta Strukelj la vittoria nel K4 in 22’57.31. Angela Voltan e Olympia Della Giustina (Padova Canoa) si impongono, invece, nel C2 in 27’12.29.
(in aggiornamento)
Fonte/Source: https://www.federcanoa.it/home/news/23-news-velocita/6734-assegnati-a-sabaudia-i-titoli-italiani-di-fondo-sui-5-000-metri.html