(AGENPARL) - Roma, 30 Marzo 2023(AGENPARL) – gio 30 marzo 2023 PNRR, SIRONI (M5S): A MILANO SALA INADEGUATO, TERRITORI SI ATTIVINO PER NON DISPERDERE I FONDI
Roma, 30 mar. – “È avvilente che il sindaco di Milano dichiari di non avere il track record idoneo per vedere assegnati i 12 milioni per la forestazione urbana e per mitigare l’inquinamento e le isole di calore di una delle città più inquinate al mondo. Significa dichiarare di avere perso i fondi del PNRR. Significa sottoporre l’Italia a una procedura di infrazione europea, per non aver fatto nulla per mitigare il superamento delle soglie di inquinamento dell’aria. E questo, in ultima analisi, significa creare un danno economico alla nazione. È chiaro che non si può far uscire dal cilindro aree idonee ad accogliere alberi, ma è altrettanto chiaro quanto questo sia il frutto di una pianificazione territoriale che ha preferito vincolare all’edificazione le poche aree libere rimaste, ignorando le esigenze della collettività. La verità è che, al di là delle dichiarazioni retoriche, i piani urbanistici continuano ad andare verso uno sviluppo espansivo teso alla massimizzazione della rendita fondiaria. I fondi del PNRR sono fondi preziosi, garantiti all’Italia dal lavoro dell’allora presidente del consiglio Giuseppe Conte. Ogni ente territoriale deve ora attivarsi per quanto di propria competenza per consentire che questi fondi vengano utilizzati e non vadano invece persi”. Così in una nota la Senatrice del MoVimento 5 Stelle in Commissione Ambiente, Elena Sironi.