
(AGENPARL) – gio 30 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA DEL 30 MARZO 2023
L’IVASS SEGNALA 26 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se relative a polizze di durata temporanea.
1 https://agenzia-lodi.com 14 https://caliendorca.jimdosite.com2 https://agenziaone.net 15 https://www.disalvobroker.com3 https://www.agenziaressi.it 16 https://www.finamore-broker.com4 https://agenziavarco.jimdosite.com17 https://maldoro.com5 https://amissimaonline.webnode.it18 https://polizzamigliore.webnode.it
6 https://www.assibaldini.it19 https://www.primaassicurazioni.com7 https://www.assicuraconte.it 20 https://prima-assicurazioni.company.site8 https://www.assicuratidanoi.it21 https://www.scassicura.com
9 https://www.assicura360.com 22 https://www.seguopolizza.it
10 https://assicuraonline.webnode.it 23 https://serviceassiste.com
11 https://assicurazioneautotemporanea.it 24 https://www.vitale-assicurazioni.it
12 https://assicurazioni-online8.webnode.it25 https://www.zarainsurance.it13 https://assisstenzaclienti.webnode.it 26 https://www.zurigotemporaryinsurance.comIn particolare, l’IVASS consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito http://www.ivass.it:
gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la r. c. auto e la r.c. natanti)
il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea;
l’elenco degli avvisi relativi ai Casi di contraffazione, Società non autorizzate e Siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione.
L’IVASS sottolinea, in particolare, che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società non iscritte negli elenchi sopra indicati.