
(AGENPARL) – gio 30 marzo 2023 Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
[1a commissione: sì ad adeguamenti della legge sulla democrazia diretta](https://r.news.siag.it/tr/cl/CXwIk68d-WCn1hBd4XIUOrS8nKIIVrk8jy4kmJw3CmcKQYjtXwYGaP7qG9PMp2Qb6ZAwfBhknJfoe7RyCMmV4hcpMlQ6o5_snRo730ZWbsOiSn-ooDOmniRvb7t4BNrY9eBngButXA66564LgnMq39q3VVoO913qEeILDauQ6RhMyhNXOAzQ8gz4nV5AYlMOEvWs6QaQ1VTs4hLgEvoedYnYMp8oe789gaKAv2yZlhVOM9jMHRNgKFOkhsA1hVz1664gAbcCg3QuQqv-3z2NiK44pmmBcgHoKYxWWvRQm-U)
Consiglio -Confronto sull’istituzione di un comitato indipendente per i servizi radiotelevisivi con esperti di Ordine dei giornalisti, RAI Südtirol, ORF e Comitato provinciale comunicazioni; parere positivo al disegno di legge sulla democrazia diretta del Gruppo verde. Relazione del direttore della Provincia Steiner su costi, tempi e modalità dei procedimenti amministrativi.
Guidata da Magdalena Amhof, la 1a commissione legislativa si è confrontata oggi con esperti sul tema dell’istituzione di un comitato indipendente per i servizi radiotelevisivi che verifichi il rispetto delle norme in materia radio-televisiva. Alla seduta sono intervenuti Mauro Keller, consigliere dell’Ordine dei giornalisti Trentino-Alto Adige/Südtirol, Zeno Braitenberg, coordinatore di RAI Südtirol, Roland Turk, presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni e, collegata in videoconferenza, la direttrice di ORF Tirol Esther Mitterstieler. “Si è trattato di colloqui molto interessanti, focalizzati sul tema di come funziona il monitoraggio dell’informazione nell’emittenza pubblica”, riferisce la presidente della commissione Magdalena Amhof. “In parte, esistono già degli organi preposti a questo scopo: a livello provinciale il Comitato comunicazioni, poi la commissione parlamentare che vigila sulla Rai, nonché una commissione paritetica per la RAI locale composta da rappresentanti della Provincia e della RAI nazionale”. Tuttavia, non esiste un monitoraggio effettivo e continuo: esso si verifica solo su richiesta. A questo proposito, Mitterstieler ha fatto riferimento a KommAustria, che registra tutto ciò che viene trasmesso e può quindi monitorarlo in caso di richiesta. “Si è valutato”, ha proseguito Amhof, “se l’introduzione di un monitoraggio debba e possa essere intrapresa”, così Amhof.
La commissione ha quindi ripreso l’esame del [dlp 70/20](https://r.news.siag.it/tr/cl/ozvHESKssWXci9BirP9mKqsiZ3rSY1JDhXCDLGLvQWb6l_IKfvhrlWYUVRSHTP6wjEksTe1h5Mb0RI3OS7wM27qXTA0up-FabjvBjTFU–Y9ClQjzF7MmSRo4sayXv2Iftkj41JcRsC6E1qc40u4If6PLtDCawjwgglPDbEhMqV3g80EIkxUIHvmhyW9nJAxCB8QyGyTY-0qUZx7mZYNF9rG3DiJuyc1h7LKvlSDLIa2ou3FO8yG6gY4-CrbuCq7kByVOxtKSiA8WTmZJ1UqD78o_5hvdgvaahlfK4YylStrJKWKP2yDU4BGpWwVkQI07BtRCQXlBHq16hR_zwY7Kd_Izk9ye6jQ8gc3_XCvuoAT8noMIfrIBvmUO6wes1A4XbjZzKaW), Adeguamenti in materia di democrazia diretta e partecipazione. Modifica della legge provinciale 3 dicembre 2018, n. 22, “Democrazia diretta, partecipazione e formazione politica”, e della legge provinciale 8 febbraio 2010, n. 4, “Istituzione e disciplina del Consiglio dei Comuni” ( conss. Brigitte Foppa, Riccardo Dello Sbarba e Hanspeter Staffler), sospeso il [21 marzo scorso](https://r.news.siag.it/tr/cl/kHqZsPWu-xgchqk0uRh8pjdpclQ4C2o1X8of58pmxenG8BomFCmV2HfAF1MFETetu3ERCnf_bGK7FsViFW41MkxbjixbddbZmnwRo-fRMNIjHyzt9d1NtBsUraErqHERwwZCiId1tp71h-faozxUYPpOncbKD3JQpHmiBQbIO1vArB_QgVgS53xAnYjRz-3g6OCBPt-HaaNgktUjK9kyQtBYHZQN3KgrYTj6NpnGiFeFkpWoi8DGhPlzXIZTbVZytNjfPewsuKz4QxxoVRUjc26glVae4gqHm7dwuAphsjwKca3xtX1RYf_hgLNscDrTcXvFu7FvBHfJUxSdZ9A9cBd-aSBofQw) in attesa del parere della Ripartizione Finanze sulla disposizione finanziaria. “Dopo l’approvazione della disposizione finanziaria e quella degli ultimi articoli, esso ha ricevuto parere positivo”, riferisce la presidente: 5 i voti favorevoli (pres. Amhof e conss. Myriam Atz Tammerle, Gerhard Lanz, Ulli Mair e Alex Ploner), 1 quello contrario (cons. Carlo Vettori) e 2 le astensioni (conss. Paula Bacher e Marco Galateo).
Nel pomeriggio, la commissione ha ascoltato la relazione del Direttore generale della Provincia Alexander Steiner prevista dalla legge provinciale 17/1993, Disciplina del procedimento amministrativo (art. 1-quater) e relativa a costi, tempi e modalità dei procedimenti amministrativi. “Si tratta”, spiega Amhof, “di una relazione presentata a ogni fine legislatura in commissione, con la possibilità per consiglieri e consigliere di fare domande in merito”. Tra i temi approfonditi oggi, la digitalizzazione dell’amministrazione, che negli ultimi 5 anni ha fatto un enorme salto in avanti – anche a causa della pandemia da coronavirus, nonché le retribuzioni nell’ambito pubblico. “Il direttore generale Steiner ha mostrato che negli ultimi cinque anni, sulla base delle trattative per il contratto collettivo, sono stati versati più di 200 mio. € negli stipendi, soprattutto per bonus e gli adeguamenti dei salari di base”, spiega Amhof. In questo contesto è stato citato anche il nuovo contratto dei dirigenti. Attenzione è stata data anche alla semplificazione delle procedure amministrative: ad esempio, è stata sviluppata una piattaforma separata per i pagamenti una tantum durante il periodo della pandemia. “Si è deciso di utilizzare queste piattaforme anche per altri pagamenti di contributi, perché sono un modo molto efficiente di procedere”, conclude Amhof: “Solo l’anno scorso ci sono stati più di 400 pensionamenti e circa 100 nuovi ingressi nel servizio provinciale: anche per questo si è costretti a snellire i procedimenti amministrativi”.
(Autore: MC)
[Lista completa dei comunicati](https://r.news.siag.it/tr/cl/EWl-g_GaIzv2DClL0hwMzDnwiOeNNuZ_4G_OB7_IPj1iaoTkLIpyzORNS0NU5gqE_jmupPNIjQZKvf1WiUmG2wKHz-pwaepUER3lubNFl5qD1YgHXTLzOoO2kW3dw08l6dVBvOxBLtd4nODfx2dsp4hY5sDo0_KT_I53wFZ-9C_gMIpj3oNFFH9dR8oe85Fo4iiGEfLYnkEdiSQ7LCbrMfuGcotuOmbEXwaQaY9nbn3uy3O21hZ2pQpMriS7iqgQw1t78WosXhevH_4K)
Realizzazione: [Informatica Alto Adige SPA](https://r.news.siag.it/tr/cl/lqLAoHz-6dLhNXKFWG9JUFVP4HVcdL1BGh_DRonL0EHt751mZN-6SoldU3WcEV0y_9hTxdKp5eam8f50ZnMhZ9vkLfNxM0zluDhTs36aAKsuTVVdHB6EanjXFFwUfQBf6JDIOLiDIAY_i5vOQUU_337Ifg3h4rySSxX_r3KToVMRoKR0Vi8QsH8J2FiBI1UTB4eEOlS9oA)
[CIVIS.bz.it](https://r.news.siag.it/tr/cl/lvb3kfpNOaHBsXOsUrCZRJKJplDOYfZaBgkd-SXgPHt37bxR0BZTuc8EMHZSn8jO635htqVvNFQW2S1_ynkESVB0ZDPXCoZohS59Xd9-jgf0d5Mq1Y-cr1u_uvLydg-CgKhQR-qUiRcpFhZeE5rqFEVWCg7be4hqlqsHPA0BtY-5MCFR4gn8jJbLyH3f7U6X1UXNR8dn64L9ng)