
(AGENPARL) – mer 29 marzo 2023 Libri, festa delle Palme, mostre e iniziative per grandi e piccini: ecco la settimana di eventi a Figline e Incisa
Tante le iniziative gratuite organizzate con il patrocinio del Comune e dai suoi uffici. Come partecipare
Il gruppo lettura al Giardino, un libro che raccoglie le riflessioni nate dalla visita di una delegazione locale nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, mostre e celebrazioni della Festa delle Palme in piazza Ficino: la settimana di Figline e Incisa Valdarno è ricchissima di appuntamenti, organizzati con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno questa settimana.
Si parte dal centro sociale “Il Giardino”, dove domani (30 marzo) alle 17 è in programma il penultimo incontro della settima edizione del Gruppo di Lettura. Il testo scelto per l’occasione è “L’università di Rebibbia” di Goliarda Sapienza, con lettura e commento a cura di Lucia Bruni.
La Pasqua si avvicina e in piazza Marsilio Ficino, a Figline, tornano le celebrazioni per la Festa delle Palme. La Parrocchia Santa Maria Assunta organizza per sabato 1° aprile un raduno in piazza con giovani e ragazzi delle varie parrocchie della Diocesi. Celebrazioni al via alle 15, giochi dalle 15.30. Alle 16.30 è prevista la benedizione dei rami d’ulivo e la processione, alle 17 la Santa Messa in piazza Ficino.
Sempre sabato 1° aprile, lo Spi Cgil Valdarno fiorentino organizza la presentazione del libro “Cosa resta di loro? Auschwitz-Birkenau. Il Viaggio” (Florence Art Edizioni), cronaca di una visita nei campi di sterminio nazisti nata dal viaggio compiuto da una delegazione locale che contava oltre cento persone, compreso un gruppo di studenti. Il volume è a cura di Regina Calarco, con testi introduttivi di Moreno Razzolini, Daniela Borselli, Cristoforo Ciracì, Valerio Pianigiani, Marco Picchianti, Sandra Gesualdi e Filippo Boni. Attraverso un ricco repertorio di immagini e una significativa narrazione, il volume riflette sulla realtà del nazismo e dei campi di sterminio. La presentazione vedrà gli interventi di Moreno Razzolini (Segretario SPI CGIL Valdarno fiorentino), Lorenzo Tombelli (Presidente Aned Firenze) e Regina Calarco (curatrice del libro). Appuntamento alle 16.30 al Palazzo Pretorio di Figline.
Prosegue intanto la mostra fotografica itinerante “Donne al lavoro” del Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino e di FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze, con l’adesione di 18 associazioni del territorio, promossa in occasione della Giornata internazionale della donna. Fino al 7 aprile la mostra resterà allestita al Centro pastorale di Matassino, aperta il venerdì e il sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12.30 e il 5 e il 6 aprile dalle 16 alle 19.
Si ricorda, inoltre, che presso la biblioteca Marsilio Ficino dalle 15 di sabato è in programma la “Festa dei lettori”, organizzata dal Comune, con laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni, la presentazione del libro “Un naufragio” di Daniele Pasquini e la premiazione dei lettori e degli studenti dell’anno. Per saperne di più e per prenotare: http://www.fiv-eventi.it.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno