
(AGENPARL) – mer 29 marzo 2023 CAPITANERIA DI PORTO DI
ANCONA
28 Marzo 2023 – Giornata dell’A.M.N.I. day – Incontro tra la Marina
Militare e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia
L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) è un’associazione, apolitica e
senza fini di lucro, di coloro che sono appartenuti o appartengono senza distinzione di
grado, alla Marina Militare. Attorno a questa associazione si ritrovano e trovano doverosa
collocazione tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni
marinare nazionali e che intendono perpetrare ed espandere la cultura marittima.
L’Associazione intende quindi non solamente tenere vivo il culto e l’attaccamento ai valori
ed alla Marina Militare, ma difendere e mantenere alto e vivo lo spirito che permea la vita
marinara, le sue tradizioni e la memoria di coloro che, credendo fermamente nel dovere
verso le Istituzioni hanno sacrificato la vita.
L’iniziativa del progetto A.M.N.I. day promossa dallo Stato Maggiore della
Marina Militare nasce quale occasione di incontro tra la Marina Militare e l’A.N.M.I.,
offrendo l’opportunità di visitare gli Enti, i Comandi e le Basi, per promuovere la
conoscenza delle più nuove realtà e consolidare il già forte legame con la Marina
Militare.
In questo quadro, la Guardia Costiera di Ancona ha aderito alla prima edizione
del Progetto A.N.M.I. day di concerto con il Comando Scuole della Marina Militare di
Ancona, attraverso una serie di visite guidate presso gli Uffici Marittimi di Ancona e di
Pesaro, al fine di far conoscere la realtà operativa, nonché, le funzioni e compiti svolti
dal personale della Guardia Costiera.
Infatti nella giornata di ieri una delegazione del Gruppo A.N.M.I. di Numana
composta da n° 6 unità, unitamente al delegato Regionale CA Walter MARTINA, ha
incontrato il Direttore Marittimo delle Marche e Comandante del Porto di Ancona, C.V.
(CP) Donato DE CAROLIS, e il Comandante in 2ª della Capitaneria di Porto di
Ancona, C.V. (CP) Andrea VITALI, visitando, successivamente, la Sala Operativa della
Capitaneria di Porto, nonché, i mezzi nautici impiegati (classe 200 – 300 – 800 – 2000)
per l’espletamento delle attività istituzionali.
Analoga iniziativa è stata condotta dalla Capitaneria di Porto di Pesaro, la quale
ha ricevuto i Presidenti, accompagnati da altri soci, delle sezioni A.N.M.I. di Pesaro,
Fano e Gabicce Mare.
Ancona, 29 marzo 2023
Capitaneria di porto di Ancona
Via Banchina Nazario Sauro, 18 – 60121 Ancona
