
(AGENPARL) – TORINO mar 28 marzo 2023
La Città metropolitana di Torino ha pubblicato in questi giorni un questionario online per rilevare la soddisfazione degli utenti della Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte intitolata a Giuseppe Grosso e collocata a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede aulica dell’Ente.
Una realtà attiva dalla fine degli anni ’50 del secolo scorso, particolarmente indirizzata al mondo universitario ma aperta a tutti, che contiene circa 200mila volumi, tra cui anche libri rari e preziosi, oltre al settore di periodici, a un’ampia sezione archivistica e a raccolte grafiche e fotografiche.
L’obiettivo è quello di sondare il percepito degli utenti sui servizi della biblioteca, ma anche indagare le abitudini di utilizzo dei servizi bibliotecari in generale. L’esigenza di conoscere la valutazione degli utenti è nata in particolare all’indomani della ripresa in presenza del servizio di biblioteca, per rilevare se il lungo lockdown abbia consentito di mantenere un filo diretto attivo con i frequentatori: paradossalmente, infatti, la chiusura degli uffici pubblici durante la pandemia ha consentito ai bibliotecari della Città metropolitana di avviare un delicato lavoro di digitalizzazione, che proseguirà nei prossimi anni, e di fornire un’attività di scansione gratuita del materiale richiesto. Proprio questo servizio di scansione dei testi collocati nella biblioteca aulica di Palazzo Cisterna è stato particolarmente gradito e viene tuttora richiesto.
L’indagine in un primo tempo ha riguardato chi si è rivolto alla biblioteca negli ultimi tre anni, e a oggi sono una settantina le riposte arrivate. Ma ora al questionario possono rispondere anche tutti gli altri: coloro che non conoscono la biblioteca Grosso, o che magari sanno della sua esistenza, ma non ci sono mai stati, o che hanno avuto a che fare con la biblioteca storica più di tre anni fa.
Per partecipare al sondaggio è sufficiente collegarsi al link https://sondaggi.cittametropolitana.torino.it/index.php/674719?newtest=Y&lang=it.
Fonte/Source: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/comunicati/cultura/biblioteca-storica-di-palazzo-cisterna-cosa-ne-pensano-gli-utenti