
(AGENPARL) – dom 26 marzo 2023
Nella splendida cornice del Pala Fitline di Desio si è appena conclusa l’ultima prova di regular season del Campionato di Serie B 2023, organizzata dalla San Giorgio ’79 del presidente Oreste De Faveri, aiutato da uno staff impeccabile. Il titolo di reginette di quest’anno – sommando i punteggi speciali delle tre prove disputate – se lo aggiudicano le ginnaste della Gymnica 96 di Forlì che, con 87 punti, guadagnano di diritto la promozione in A2. Tre i posti disponibili per il passaggio alla serie cadetta. Con la piazza d’onore e 77 punti nella classifica di campionato anche l’Opera di Roma sale di categoria per il 2024 insieme a Kinesis che, a solo un punto di distanza, guadagna l’ultimo posto valido. Rimangono stabili in Serie B la Doria Gym di Taviano, la Falciai Arezzo e la Ginnastica Valentia mentre Iris Firenze, Ritmica 2000 di Quartu Sant’Elena, Ginnica 3 e Lazio Ginnastica Flaminio si giocheranno il tutto per tutto ai ‘play out’ di Torino – il weekend del 30 aprile al pala Gianni Asti – per gli ultimi due posti utili per la permanenza in B. Le altre due società retrocederanno in Serie C insieme ad Athena e Riboli che, con la prova di oggi, sono arrivate rispettivamente in 11ª e 12ª posizione nella classifica di campionato. Quella di giornata, invece, ha visto trionfare la Kinesis (pt. 108.900), davanti alla Gymnica 96 (pt. 108.100) e alla Opera Roma (pt. 107.150). Ai piedi del podio brianzolo la Doria Gym di Taviano (pt. 105.750). Alla cerimonia di premiazione – presentata come sempre dal “the voice” della Ritmica azzurra, Fabio Gaggioli – hanno partecipato il presidente del Comitato Regionale FGI Lombardia nonché deus ex machina della società organizzatrice Oreste De Faveri, la sua consigliera Eleonora Sala e la componente del Comitato Esecutivo dell’European Gymnastics Marta Pagini.
Fonte/Source: https://www.federginnastica.it/news/27446-desio-%E2%80%93-gymnica-96-forl%C3%AC-trionfa-in-serie-b-e-sale-in-a2-con-opera-roma-e-kinesis.html