
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 Comunicato stampa
Ecco il calendario dell’estate 2023. Domande da presentare entro il 24 aprile
SOGGIORNI GRATUITI PER BAMBINI E RAGAZZI DEL TERRITORIO GRAZIE
ALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO E ALLA PROVINCIA
Previste sette destinazioni marine e due montane
Sono ben 9 le destinazioni dei soggiorni estivi gratuiti 2023 rivolti a ragazze e ragazzi residenti sul
territorio provinciale organizzati congiuntamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e
dalla Provincia di Lucca.
Anche per la prossima estate nell’ambito delle iniziative a sostegno dei bambini e ragazzi provenienti da
contesti socialmente o economicamente fragili (l’indicatore è il parametro ISEE), è stato elaborato, un
programma molto articolato e con nuove località di vacanza: soggiorni di diversa durata, di varia
tipologia e rivolti ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
Le domande di partecipazione vanno presentante entro il 24 aprile.
Dalle positive esperienze precedenti legate alle iniziative di solidarietà a favore dei giovani e dalla stretta
collaborazione tra Provincia, Fondazione CRL e uffici dei servizi sociali dei Comuni del territorio, è
scaturito anche quest’anno un programma con un interessante ventaglio di opportunità tale da
accontentare tutte le esigenze.
Come sempre i ragazzi saranno seguiti da personale specializzato di larga esperienza che, tra l’altro,
coinvolgerà i partecipanti in varie attività ricreative: passeggiate, osservazione della natura, bricolage,
laboratori di vario genere, attività sportive di varie discipline e persino corsi di lingua inglese e sicurezza
informatica, a cui vanno aggiunte le numerose escursioni previste nel corso dei soggiorni.
Queste le località dei soggiorni estivi 2023.
Per quanto riguarda il mare: Centro Keluar Torre Marina a Marina di Massa per chi ha da 6 a 14
anni. E’ possibile fare attività sportiva (basket, beach volley, beach tennis, beach soccer, nuoto,
pallanuoto, vela e molto altro). Il soggiorno è di 10 giorni con opzioni dal 6 al 16 agosto e dal 16 al 26
agosto.
“Sport Camp Paestum” (Salerno): in questo caso il soggiorno è per ragazzi e ragazze di età compresa
tra i 13 e i 17 anni. Si tratta di soggiorni di due settimane con opzioni 28 giugno – 12 luglio; 12-26
luglio.
Torna anche quest’anno l’avventura in catamarano, alla scoperta dell’Arcipelago toscano gestita
dal centro specializzato ‘Cetus’. Per questa 4 giorni in mare, riservata a chi ha da 13 a 17 anni è
obbligatorio saper nuotare senza l’ausilio di galleggianti.
Durante la ‘crociera’ sono previste varie attività scientifiche: dalla cetologia alla fotografia naturalistica,
corsi di vela, navigazione e meteorologia nonché una campagna di ricerca sui cetacei. I periodi da
scegliere sono tutti compresi nel mese di luglio.
Un’altra bella opzione di soggiorno sempre in navigazione è la vacanza denominata “Orizzonti blu” che
prevede vacanze di 6 giorni in barca a vela nel mar Mediterraneo per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.
Prevista la navigazione nei posti più belli del Mediterraneo facendo tappa a Viareggio e alla Capraia, poi
da Porto Azzurro a Portoferraio (Elba), Capraia e ritorno a Viareggio: un percorso suggestivo per