
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=kn7xx1&_t=f0e1ab6c
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/kn7xx1?_t=6cc266e4)
https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/kn7xx1/h3vvee/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zNDA4MDc?_d=82N&_c=397ae730
COMUNICATO STAMPA
Cittadini Ue, entro il 4 aprile le richieste per esercitare il diritto di voto alle elezioni amministrative
I cittadini non italiani residenti a Vicenza e appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea che desiderano esercitare il diritto di voto per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di domenica 14 e lunedì 15 maggio devono presentare, entro il termine tassativo di martedì 4 aprile, domanda di iscrizione alle apposite “liste elettorali aggiunte” presso l’ufficio elettorale del Comune di residenza, previa esibizione di un documento di identità.
La domanda compilata, sottoscritta e corredata da fotocopia del documento d’identità, può essere presentata di persona direttamente all’ufficio elettorale in piazza Biade 26 oppure tramite posta raccomandata o via email o pec.
L’ufficio elettorale, verificati i requisiti di ammissibilità, procederà all’iscrizione del richiedente nelle apposite “liste elettorali aggiunte”.
Al neo iscritto verrà spedita direttamente a casa la tessera elettorale dove sono indicati numero e indirizzo del seggio elettorale in cui recarsi per l’espressione del voto.
L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino ad espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d’ufficio nei casi previsti.
Al momento del voto è necessario esibire, al presidente del seggio, la tessera elettorale e un proprio documento di riconoscimento (carta d’identità, patente, passaporto, ecc.).