
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 AMBIENTE, SIRONI (M5S): MILANO ZATTERONE DI CEMENTO, PERDE 12 MLN DEL PNRR
Roma, 24 mar. – “Succede, a Milano, che mentre si fanno circolare roboanti slogan verdi come ‘foresta sospesa’, ‘tetti verdi’ e ‘bosco verticale’, la cruda realtà appaia in tutta la sua triste drammaticità. Non c’è spazio per piantare alberi eMilano perde i 12 milioni di euro che il PNRR ha stanziato per contrastare l’inquinamento nell’aria e l’effetto ‘isola di calore’, che in una delle città più inquinate d’Europa sarebbero stati una manna dal cielo. Si trattava di fondi immediatamente disponibili, da spendere nel biennio 2023/24 per piantare 276.000 alberi, sia in città che nell’area metropolitana. Ma a Milano, città ormai sfruttata fino all’osso, spazio non ce n’é.E non ce n’é perché l’amministrazione non ha ritenuto importante che ci fosse equilibrio tra il suolo costruito impermeabilizzato e quello permeabile che avrebbe potuto ospitare la riforestazione.È questione di priorità e quelle dell’amministrazione condannano il capoluogo lombardo e l’hinterland a vivere nel cemento e in un ambiente malsano. Anche le poche aree potenzialmente idonee ad accogliere la riforestazione nel piano regolatore sono destinate all’edificazione.Milano con gli anni si sta trasformando in un enorme zatterone di cemento che proietta le sue cubature e oscura il sole e il cielo. Alberi, pochi, uno qui e uno là, retaggio di un antico passato migliore, mentre i nuovi alberelli non sopravvivono nemmeno perché l’ambiente èostile. La povera gente sarà condannata ad ammalarsi di cemento e CO2”. Così in una nota la Senatrice del MoVimento 5 Stelle in Commissione Ambiente, Elena Sironi.