
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 Comune di Alba – Ufficio Stampa
CITTÀ DI ALBA
(PROVINCIA DI CUNEO) http://www.comune.alba.cn.it
Medaglia d’Oro al V. M. Facebook: Città di Alba
Instagram: citta_di_alba
YouTube: Città di Alba
Comunicato stampa
Giovedì 23 marzo 2023
Alba: presentato il concorso “Alba in Fiore 2023” e ringraziati coloro che
hanno collaborato a “Communities in Bloom”
Giovedì 23 marzo nella sala Consiglio “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba è
stato presentato il concorso “Alba in Fiore 2023” e sono stati ringraziati coloro che
hanno collaborato alla partecipazione della città a “Communities in Bloom –
Collectivités en fleurs”, il concorso internazionale dove Alba ha conquistato 5 fiori
(massima valutazione), medaglia di bronzo, attestato di “International Plant & Floral
Displays” e la menzione speciale Community Engagement – Consulta del Volontariato
Alba, nell’ottobre scorso in Canada.
Durante l’incontro è stato premiato Francesco Vico per la categoria orto fiorito. E’
stata ringraziata l’associazione Asproflor rappresentata in sala dall’architetto Luca
Zanellati e da Massimo Demagistris, con un grazie anche al presidente Sergio Ferraro,
al vice presidente Franco Colombano, a Mauro Paradisi e tutto lo staff di Asproflor per
la buona riuscita dell’evento Communities in Bloom.
Ringraziate anche l’Associazione per il patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-
Roero e Monferrato ed il suo direttore Roberto Cerrato, l’Associazione Proteggere
Insieme, Croce Rossa Italiana Comitato di Alba OdV, i Nonni Civici volontari, il
Piedibus Alba, l’Associazione “Amici del Museo Federico Eusebio”, il Centro Nazionale
Studi Tartufo, l’Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura “Beppe
Fenoglio”, la Famija Albèisa, i Borghi e gli Sbandieratori albesi.
Un ringraziamento speciale anche alla contessa di Pralormo, Consolata Soleri in
Beraudo. L’ideatrice di “Messer Tulipano da anni regala alla città migliaia di bulbi per
Comune di Alba – Ufficio Stampa
Facebook: Città di Alba | Instagram: citta_di_alba | YouTube: Città di Alba
la fioritura di numerose aiuole albesi con tantissimi colorati tulipani che hanno
contribuito alla valorizzazione del verde urbano.
Ringraziamenti anche all’associazione Aspromiele che ha presentato il progetto Bee
Street Alba in collaborazione con l’ufficio tecnico comunale.
Un grazie anche alla residenza per anziani Ottolenghi e alla sua direttrice Cinzia
Ramello per il giardino multisensoriale all’interno della struttura. Ringraziato anche
Nicolino Coppola per l’allestimento e l’apertura al pubblico del suo giardino in Corso
Piave. Grazie anche all’associazione Ludica e al garante comunale dei diritti delle
persone con disabilità Orsola Bonino per la collaborazione tra pubblico e privato nella
realizzazione del parco inclusivo Dalmasso in corso Langhe. Ringraziamenti anche alla
scuola media Pertini per la partecipazione degli insegnanti e degli alunni alla
presentazione dell’innovativo ed eco sostenibile istituto scolastico inaugurato nel 2019
e per la presentazione dell’orto didattico premiato nell’ambito del concorso nazionale
Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita di Asproflor.
Ringraziato anche Andrea Canavero per la cura e la manutenzione dell’aiuola
pubblica situata in corso Europa di fronte al suo condominio.
A ringraziare tutti sono stati gli assessori al Volontariato Elisa Boschiazzo e
all’Ambiente Lorenzo Barbero.
All’evento è intervenuto anche l’assessore alle Manifestazioni e al Turismo Emanuele 2
Bolla. Hanno partecipato pure l’assessore all’Urbanistica Fernanda Abellonio ed i
consiglieri comunali Clelia Vezza, Alberto Gatto e Mario Marano.
Dichiara l’assessore all’Ambiente Lorenzo Barbero: «Per la partecipazione a
“Communities in Bloom” è stato necessario tanto impegno ed un grande lavoro di
squadra che ha portato alla nostra città un bellissimo e prestigioso riconoscimento.
Ringrazio tutti coloro che hanno messo cuore e passione nella partecipazione a questa
importante sfida, che deve essere non un traguardo, ma una partenza verso nuovi
obiettivi».
Sostiene l’assessore al Volontariato Elisa Boschiazzo: «La nostra città gode di una
grande rete di volontari pronti a fare squadra ed a collaborare quando serve. Questo
in eventi eccezionali, come lo è stato il concorso Communities in Bloom, è
fondamentale e prezioso. Ringrazio le numerose associazioni cittadine per il grande
contributo dato in questa occasione e per il lavoro che svolgono durante tutto l’anno in
tantissime iniziative cittadine».
Il concorso “Alba in Fiore 2023” è promosso dalla Ripartizione Opere Pubbliche e
premia chi abbellisce con decorazioni floreali: balconi, davanzali, cortili, attività
commerciali, giardini, orti ed altri spazi.

