
(AGENPARL) – gio 23 marzo 2023 UNIVERSITÀ, ROSCANI E LA PORTA (FDI): NO A DIFFUSIONI TESI NEGAZIONISTE SU FOIBE E SOSTEGNO A COSPITO
“Le università italiane non possono trasformarsi in luoghi dove veicolare battaglie contro il 41 bis, legittimazione verso anarchici, che stanno mettendo a ferro e fuoco le città, e teorie negazioniste sul massacro delle Foibe. A Pavia il 15 marzo scorso si è tenuta la presentazione del libro “Lotta continua-Niente da dimenticare” presentata dall’autore Guido Viale (ex dirigente di lotta continua a Torino) e Franco Bolis altro leader del movimento. E’ un fatto grave che l’inizio dell’evento sia stato accompagnato dall’esortazione nei confronti di Alfredo Cospito a non abbandonare la battaglia contro il carcere duro. Mentre oggi sempre all’Università di Padova si terrà la presentazione del libro “E allora le foibe?” presentata dall’autore Eric Gobetti: un testo che minimizza fino a negare l’eccidio di italiani per mano delle brigate di Tito. Su questi due episodi, utilizzati dagli organizzatori per la diffusione di idee violente e pericolose, abbiamo depositato due distinte interrogazioni parlamentari al ministro dell’Università e della Ricerca per capire se intende avviare le necessarie verifiche ed adottare eventuali provvedimenti.
Lo annunciano i due deputati di Fratelli d’Italia Chiara La Porta e Fabio Roscani.