
(AGENPARL) gio 23 marzo 2023
“Sensibilizzare la politica regionale verso le legittime richieste degli studenti dell’Università degli Studi della Basilicata. Richieste emerse dall’intervento del Presidente del Consiglio degli Studenti, Davide Di BONO, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico presso l’Università degli Studi di Basilicata, a cui ha partecipato anche il Capo dello Stato, Sergio Matterella”. Così il consigliere del Gruppo misto, Gino Giorgetti nel commentare l’approvazione della mozione da lui presentata.
“Con l’approvazione di questa mozione – precisa Giorgetti – si avvierà un percorso istituzionale di ascolto al fine di giungere alla realizzazione di una Legge condivisa e trasversale che risponda alle esigenze degli studenti dell’Ateneo Lucano. L’obiettivo principale è quello di identificare le problematiche più urgenti che gli studenti considerano necessarie per garantire loro servizi migliori ed all’Università della Basilicata una maggiore attrattività. Tra le principali problematiche si segnalano la carenza di residenze universitarie, l’eccessivo costo degli affitti e dei trasporti pubblici”.
“Il Consiglio regionale – sottolinea il consigliere – si è così finalmente impegnato a lavorare con l’Università della Basilicata, ma anche con gli studenti per affrontare questi problemi al fine di trovare soluzioni adeguate. L’obiettivo finale sarà di rendere l’Università della Basilicata un’istituzione di conoscenza e sapere che possa attrarre non solo gli studenti lucani, ma anche quelli provenienti da altre regioni. Questa mozione rappresenta un importante passo avanti per migliorare la situazione degli studenti dell’Università degli Studi della Basilicata”. Sono certo che l’ascolto delle loro esigenze e la risoluzione dei loro problemi potranno portare ad una maggiore attrattività dell’Università della Basilicata e, di conseguenza, anche alla crescita culturale ed economica della nostra regione. Il mio auspicio è che finalmente ci sia un radicale cambiamento e che anche l’Università della Basilicata possa a breve entrare nella classifica Qs World ranking, la classifica dei migliori atenei per materia in Italia, pubblicata annualmente, proprio in questi giorni”.
Fonte/Source: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1120&id=250909&value=consiglioInforma