[lid] – All’indomani del crollo della Silicon Valley Bank (SVB), la sedicesima banca più grande degli USA, molti si chiedono cosa sia andato storto. Sia i dipendenti attuali che quelli precedenti hanno affermato che il supporto della banca al lavoro a distanza è un fattore che contribuisce.
Axios riferisce che i dipendenti attuali ed ex della banca della Silicon Valley hanno menzionato il supporto della banca al lavoro a distanza come un fattore che ha contribuito al suo recente crollo. SVB si è distinta nel settore bancario per il suo impegno nel lavoro a distanza. «Se il nostro tempo trascorso lavorando da remoto ci ha insegnato qualcosa, è che possiamo fidarci della produttività dei nostri dipendenti ovunque lavorino», si vantava il sito web dedicato alle carriere dell’azienda.
Il team esecutivo di SVB era spalmato in tutti gli Stati Uniti d’America e con il CEO Greg Becker che lavorava occasionalmente dalle Hawaii.
Nel suo rapporto annuale 2022, SVB ha incluso il lavoro a distanza come un rischio per la sua attività, nonostante il suo impegno pubblico nei suoi confronti. Il rapporto ha citato le preoccupazioni per la produttività e i problemi IT causati dalla presenza di dipendenti sparsi in tutti gli USA come ragioni di questo rischio.
La gestione del lavoro remoto determina se ha successo o meno in una data organizzazione. Esistono “organizzazioni ben gestite che operano da remoto”, secondo Kevin Delaney, CEO di Charter, una società di media e ricerca che si consulta con le aziende sulla strategia dei talenti. Alcune aziende, tuttavia, hanno rinunciato a modelli di lavoro a distanza o ibridi perché gestiti male.
Uno di questi esempi è Best Buy, un pioniere del lavoro ibrido, che ha abbandonato la sua politica ibrida perché non ha più formato i nuovi assunti su come funziona in un posto di lavoro flessibile. Ciò ha causato problemi con la cultura dell’azienda.
Il fallimento di SVB non è stato attribuito direttamente al lavoro a distanza; piuttosto, era il risultato di altri fattori. I rischi che un contesto di tassi di interesse elevati e la sua clientela concentrata e tecnologicamente avanzata ponevano al bilancio della società non sono stati presi in considerazione. Inoltre, il panico dei clienti scatenato dalle comunicazioni pubbliche su un aumento di capitale necessario ha provocato una corsa agli sportelli virale senza precedenti.