
(AGENPARL) – mar 21 marzo 2023 Ufficio Stampa
21 MARZO: GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione
razziale. La data è stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica, dove il 21 marzo
1960 la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando
morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale dell’Onu
ha sottolineato la necessità di impegnarsi per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione
razziale.
Molti passi sono stati compiuti da allora, tuttavia permangono anche in Italia e sul nostro territorio
situazioni di discriminazione che le persone subiscono per la propria origine etnica, nazionalità e
colore della pelle, ad esempio in ambito lavorativo, nell’accesso alla casa e ai servizi, in ambito
educativo e sportivo.
Non sempre le discriminazioni sono frutto di un’intenzione, a volte sono attuate inconsapevolmente,
generate da diffidenza e scarsa conoscenza reciproca e sono fondate su pregiudizi e stereotipi
difficili da sradicare.
In Piemonte è attiva una Rete regionale contro le discriminazioni – coordinata dalla Regione
Piemonte in collaborazione con Ires Piemonte – che offre ascolto e supporto alle persone che
subiscono discriminazioni, monitora i fenomeni discriminatori emergenti e promuove attività
informative per diffondere la cultura antidiscriminatoria con finalità preventiva.
Sul territorio provinciale di Novara la Rete è presente con un Nodo antidiscriminazioni gestito dalla
Provincia di Novara al quale possono rivolgersi tutte le persone che subiscono o assistono a
discriminazioni fondate sull’origine etnica, la nazionalità e il colore della pelle, ma anche su tutti gli