
(AGENPARL) – mar 21 marzo 2023 DDL ANZIANI, M5S: “MAGGIORANZA COMPRIME RUOLO PARLAMENTO”
Roma, 21 mar. – “Desta molta preoccupazione l’atteggiamento della maggioranza nella discussione del disegno di Legge delega sugli anziani non autosufficienti. Un ddl nato nella scorsa legislatura, al termine di un lungo lavoro trasversale. In pochi mesi di governo Meloni, però, quello spirito di collaborazione è già diventato uno sbiadito ricordo”. Lo scrivono i Deputati del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali durante la discussione in Aula alla Camera.
“La maggioranza – continuano i Deputati – ha respinto tutte le proposte che abbiamo avanzato per migliorare il testo, tra cui la valorizzazione dell’invecchiamento attivo con la creazione di un fondo ad hoc, la tutela dei caregiver, la qualificazione degli OSS, l’implementazione dei progetti per la vita indipendente e autodeterminata. Questo comportamento rappresenta purtroppo una grave compressione del ruolo che spetta al Parlamento e del lavoro che è stato svolto.
E nonostante comprendiamo la volontà di non dissipare il lavoro congiunto della scorsa legislatura, ci preoccupano anche gli altri partiti, che restano in religioso silenzio. Il Movimento 5 Stelle continuerà invece a far sentire la propria voce e a lavorare perché queste proposte, che rappresentano risposte concrete ai bisogni di 14 milioni di anziani e delle loro famiglie, possano essere accolte” concludono i Deputati.