
(AGENPARL) – VENEZIA mar 21 marzo 2023 EUinLAC è un progetto di ricerca Jean Monnet nell’ambito del programma Erasmus+ dell’Unione europea. Il progetto si compone di un team di accademici con sede in Germania, Spagna, Italia, Regno Unito, Cile, e Brasile. I progetti Jean Monnet sono stati lanciati dalla Commissione europea per promuovere l’eccellenza nella ricerca e nell’insegnamento sull’Unione europea in tutto il mondo. I progetti Jean Monnet mirano a creare ponti tra accademici, ricercatori e responsabili politici dell’UE, ponendo l’accento sullo studio e la ricerca sull’integrazione dell’UE e sulla comprensione del posto dell’Europa in un mondo globalizzato. Il progetto EUinLAC (The redefinition of the presence of the European Union in Latin America and the Caribbean), in particolare, è volto allo studio e ridefinizione delle relazioni tra Europa e America Latina.
Questo è di particolare importanza in vista del prossimo vertice di capi di stato e di governo Unione Europea-America Latina, il primo dal 2015, che si terrà in luglio 2023 a Bruxelles. Il progetto EUinLAC discute spunti tematici (ambiente, migrazione, digitalizzazione, energia, piccole imprese, istruzione e formazione tecnica) e analizza la politica estera verso l’America Latina di stati chiavi quali Spagna, Portogallo, Germania, e Italia, e come questi indirizzino l’azione dell’Unione Europea.
In collaborazione con: Unione Europea – Università di Norberga – Università di Concepción – Parlamento Europeo – Università di Alicante – Università di Bath – Università Nuova di Lisbona
Fonte/Source: http://www.unive.it/data/agenda/1/72637