
(AGENPARL) lun 20 marzo 2023
Agricoltura, aggiornato il prezziario regionale per interventi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. L’Assessore Satta: “Fondamentale avere prezzi in linea con lo scenario economico attuale per non penalizzare i nostri viticoltori”
Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, commentando la delibera, approvata nell’ultima seduta di Giunta, che definisce la revisione delle voci di costo specifiche per l’estirpazione e il reimpianto dei vigneti.
“Si tratta – spiega Valeria Satta – di un intervento settoriale importante per la competitività delle nostre aziende viticole, effettuato mediante l’erogazione di contributi ai costi di ristrutturazione e di riconversione nel limite del 50% dei costi effettivamente sostenuti, e nel rispetto delle voci di spesa indicate nel prezzario regionale dell’agricoltura aggiornato. L’ultima versione – prosegue l’assessore – risaliva al 2016. La Commissione Europea prevede che l’aggiornamento dei prezziari abbia luogo ogni due anni. Inoltre, non potevamo non tenere conto delle attuali condizioni di mercato, e dell’aumento generalizzato dei prezzi causato prima dalla pandemia di COVID 19, e in seguito dalla guerra tra Russia e Ucraina. L’aumento del costo dell’energia – ricorda l’assessore – si ripercuote infatti anche sul valore del prodotto finito, a causa dei maggiorati costi di trasporto. Problema che, come stiamo vedendo quotidianamente, affligge tutti i comparti, da quello agroalimentare fino a quello della pesca”.
“Il prezioso lavoro svolto dai Servizi competenti della Direzione generale dell’Agricoltura è uno strumento utile per i soggetti interessati ad aderire al regime di aiuto della Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti già da questa annualità. L’aggiornamento – conclude l’assessore Satta – è stato effettuato in modo tale da facilitare anche l’istruttoria dell’Agenzia Argea”.
Fonte/Source: http://www.regione.sardegna.it/j/v/24?s=447580&v=2&c=57&t=1&c1=1408&na=1