
(AGENPARL) – ven 17 marzo 2023 Siccità. Tongiani (Confindustria FI-Chianti): “Fare presto su invasi: serve risposta strutturale”
“Imprese hanno bisogno di acqua, impossibile azzerare consumo”
Firenze, 17 marzo 2023– “Si avvicina la stagione estiva e, rispetto a un anno fa, quando ci siamo resi conto della gravità del problema, non ci sono ancora progressi sostanziali”. Lancia l’allarmeClaudio Tongiani,imprenditore e Presidente diConfindustria Fiorentina Sud – Chianti,sezione territoriale diConfindustria Firenze,che poi spiega: “Siamo fermi alla riduzione dei consumi, al contingentamento della risorsa, al risparmio, o peggio a un vero e proprio salasso per chi usa la risorsa idrica per lavoro. Possiamo arrivare fino a un certo punto ma non possiamo azzerare i consumi e non possiamo certo interrompere tutte quelle produzioni che consumano acqua, perché le imprese sorreggono tutto il sistema e se si fermano è peggio per tutti”. “Di fronte a un’emergenza come questa – sottolinea Tongiani – serve una risposta strutturale, che passa inevitabilmente da impianti e tecnologia, dunque gli invasi, visto che va disperso quasi il 90% delle acque piovane. Leggo che ci sono dei passi avanti perl’invaso di San Piero in Campo,dobbiamo andare in questa direzione, facendo, dove possibile, nuovi invasi in tutto il territorio della provincia di Firenze e spero presto anche nel Chianti”. “Come sull’energia – conclude Tongiani – e così sull’acqua bisogna cambiare approccio: dal solo taglio dei consumi, a una gestione consapevole della risorsa con la tecnologia, gli impianti e le infrastrutture”.