
(AGENPARL) – LECCE ven 17 marzo 2023
Si rende noto che il modello da utilizzare per le dichiarazioni ambientali da presentare con riferimento all’anno 2022 è stato approvato dal D.P.C.M. 3.02.2023 pubblicato in G.U. n.59 del 10.03.2023.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato che la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023 (https://www.mase.gov.it/notizie/rifiuti-mase-pubblicato-gazzetta-decreto-presentazione-mud).
Sul sito del MASE sono stati pubblicati i documenti relativi al MUD, ossia:
– Istruzioni per la compilazione
– Comunicazione rifiuti semplificata
– Modelli Raccolta dati
– Istruzioni per la presentazione telematica
– Informativa sull’applicazione del DPCM 3 febbraio 2023 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023″
(https://www.mase.gov.it/bandi/mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale-l-anno-2023)
Unioncamere ha pubblicato i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023, ed in particolare:
– Portale telematico per la trasmissione delle Comunicazioni Rifiuti, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, Veicoli fuori uso, Imballaggi;
– Portale telematico per la compilazione e trasmissione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione;
– Portale telematico per la compilazione e trasmissione della Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
– Portale telematico per la compilazione della Comunicazione semplificata.
Nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti che potranno essere versati con Telemaco Pay, carta di credito e tramite PagoPa.
Per maggiori informazioni, consultare il sito http://www.ecocamere.it.
Fonte/Source: https://www.le.camcom.it/P42A3677C71S95/MUD-anno-2023—Aggiornamenti.htm