
(AGENPARL) – ven 17 marzo 2023 Comunicato stampa
Venerdì 17 marzo 2023
Alba sede del 76° Congresso Nazionale Fiaf nel maggio 2024
Il 76° Congresso Nazionale Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) si terrà ad Alba dal 15 al 19 maggio 2024 e sarà organizzato dal Gruppo Fotografico Albese.
È quanto ha comunicato al sindaco Carlo Bo, il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano, insieme al vice presidente Diego Battaglino delegato regionale Fiaf Piemonte + Valle d’Aosta, venerdì 17 marzo durante un incontro nel Palazzo comunale.
Per la prima volta Alba sarà sede dell’evento con mostre fotografiche, talk con esperti di fotografia, presentazione di libri, proiezioni, workshop, meeting, letture portfolio ed escursioni atte a scoprire e magari fotografare le bellezze artistiche, archeologiche e paesaggistiche della città e del territorio. Un contenitore con svariate iniziative spalmate su più giorni destinate ai soci delle diverse associazioni fotografiche, ma anche agli appassionati di fotografia ed al pubblico in generale. Il 76° congresso sarà anche elettivo, ovvero ad Alba, durante l’evento, saranno eletti il nuovo presidente ed il nuovo consiglio direttivo Fiaf.
Il 75° Congresso Nazionale Fiaf si terrà quest’anno a Caorle, in Veneto, dal 24 al 27 maggio. E proprio a Caorle ci sarà il “testimone” per il passaggio delle consegne dell’organizzazione del simposio alla Città di Alba sabato 27 maggio, durante la cena di gala a cui parteciperanno il sindaco Carlo Bo ed il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano.
Dichiara il sindaco Carlo Bo: «È una bella opportunità ed un bellissimo evento per la nostra città. Ringrazio il Gruppo Fotografico Albese ed il suo presidente Roberto Magliano per aver candidato Alba come sede di questa prestigiosa convention di più giorni che porterà in città e sul territorio moltissimi appassionati di fotografia e non solo. Dopo tantissime edizioni in giro per l’Italia, anche Alba ospita questo congresso annuale itinerante fin dalla prima edizione a Torino nel 1948. È un ulteriore consacrazione ed un giusto riconoscimento per il Gruppo Fotografico Albese che promuove in città la fotografia fin dal 1965 con tantissimi soci appassionati di quest’arte».
Spiega il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano: «Il 20 gennaio scorso abbiamo presentato un bel dossier di candidatura alla Fiaf in cui abbiamo illustrato alla Federazione il nostro Gruppo Fotografico attivo da 58 anni con circa cento soci attuali, la nostra città, il nostro territorio, le sale e gli spazi disponibili in grado di ospitare le tante iniziative da organizzare per il congresso nazionale. Il Consiglio Nazionale della Fiaf ha valutato la nostra proposta il 4 marzo scorso e l’ha accolta. La comunicazione ufficiale è arrivata al sottoscritto dal presidente della Fiaf Roberto Rossi il 13 marzo scorso. Ora il Gruppo comincerà a lavorare all’organizzazione del Congresso Nazionale insieme ai partner che sostengono il progetto. È un bell’impegno, ma anche una bella sfida. Abbiamo poco più di un anno di tempo e saremo pronti per maggio 2024. Alba sarà in quei giorni la capitale italiana della fotografia».
G. D.
______________________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa Venerd 17 marzo 2023 Alba sede del 76 Congresso Nazionale Fiaf nel maggio 2024 Il 76 Congresso Nazionale Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) si terr ad Alba dal 15 al 19 maggio 2024 e sar organizzato dal Gruppo Fotografico Albese. quanto ha comunicato al sindaco Carlo Bo, il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano, insieme al vice presidente Diego Battaglino delegato regionale Fiaf Piemonte Valle dAosta, venerd 17 marzo durante un incontro nel Palazzo comunale. Per la prima volta Alba sar sede dellevento con mostre fotografiche, talk con esperti di fotografia, presentazione di libri, proiezioni, workshop, meeting, letture portfolio ed escursioni atte a scoprire e magari fotografare le bellezze artistiche, archeologiche e paesaggistiche della citt e del territorio. Un contenitore con svariate iniziative spalmate su pi giorni destinate ai soci delle diverse associazioni fotografiche, ma anche agli appassionati di fotografia ed al pubblico in generale. Il 76 congresso sar anche elettivo, ovvero ad Alba, durante levento, saranno eletti il nuovo presidente ed il nuovo consiglio direttivo Fiaf. Il 75 Congresso Nazionale Fiaf si terr questanno a Caorle, in Veneto, dal 24 al 27 maggio. E proprio a Caorle ci sar il testimone per il passaggio delle consegne dellorganizzazione del simposio alla Citt di Alba sabato 27 maggio, durante la cena di gala a cui parteciperanno il sindaco Carlo Bo ed il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano. Dichiara il sindaco Carlo Bo una bella opportunit ed un bellissimo evento per la nostra citt. Ringrazio il Gruppo Fotografico Albese ed il suo presidente Roberto Magliano per aver candidato Alba come sede di questa prestigiosa convention di pi giorni che porter in citt e sul territorio moltissimi appassionati di fotografia e non solo. Dopo tantissime edizioni in giro per lItalia, anche Alba ospita questo congresso annuale itinerante fin dalla prima edizione a Torino nel 1948. un ulteriore consacrazione ed un giusto riconoscimento per il Gruppo Fotografico Albese che promuove in citt la fotografia fin dal 1965 con tantissimi soci appassionati di questarte. Spiega il presidente del Gruppo Fotografico Albese Roberto Magliano Il 20 gennaio scorso abbiamo presentato un bel dossier di candidatura alla Fiaf in cui abbiamo illustrato alla Federazione il nostro Gruppo Fotografico attivo da 58 anni con circa cento soci attuali, la nostra citt, il nostro territorio, le sale e gli spazi disponibili in grado di ospitare le tante iniziative da organizzare per il congresso nazionale. Il Consiglio Nazionale della Fiaf ha valutato la nostra proposta il 4 marzo scorso e lha accolta. La comunicazione ufficiale arrivata al sottoscritto dal presidente della Fiaf Roberto Rossi il 13 marzo scorso. Ora il Gruppo comincer a lavorare allorganizzazione del Congresso Nazionale insieme ai partner che sostengono il progetto. un bellimpegno, ma anche una bella sfida. Abbiamo poco pi di un anno di tempo e saremo pronti per maggio 2024. Alba sar in quei giorni la capitale italiana della fotografia. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
