
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi.”
Il 16 marzo di 45 anni fa le brigate rosse rapirono in Via Fani a Roma il Presidente Aldo Moro, assaltando e uccidendo gli uomini della sua scorta.
Una delle pagine più tristi e buie della storia del nostro Paese, che serve però a ricordare il valore di uno dei più grandi protagonisti della nostra Repubblica. Aldo Moro era non solo un grande politico ma uno statista, uno studioso raffinato, un vero riformista. Un uomo in grado di dare sempre nuovi orizzonti alla politica con un’ attenzione sempre rivolta all’uomo e alla difesa dei principi della libertà e della democrazia.
Lo scrive sui social il deputato di Az – IV Ettore Rosato