
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 Lecceinscena 2023: on line l’avviso pubblico per le iniziative estive
L’Amministrazione comunale – con i settori Spettacolo e Cultura – sta predisponendo il cartellone delle iniziative estive di spettacolo dal vivo da realizzare in città e nelle marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda), che si svolgerà dall’1 giugno al 30 settembre. A questo scopo, è on line sul sito istituzionale dell’Ente l’avviso pubblico con il quale si invitano gli operatori interessati a presentare le loro proposte di attività di spettacolo dal vivo (musica, danza, teatro e altro) da inserire nella rassegna coordinata, sostenuta e promossa dal Comune.
L’Amministrazione assicura forme di collaborazione logistica impegnandosi a mettere a disposizione gratuitamente delle realtà che si candideranno alcuni spazi comunali già allestiti (Chiostro dei Teatini, Villa Comunale e giardino del Conservatorio di Sant’Anna) più altre aree pubbliche insistenti sul territorio della città e delle sue marine a scelta del proponente. Gli altri servizi che il Comune mette a disposizione sono il presidio di sicurezza, il supporto di consulenti tecnici e la promozione sui canali istituzionali a partire dal sito dedicato alla programmazione delle iniziative in città, http://www.lecceinscena.it.
L’avviso integrale e la modulistica è disponibile a questo link: https://bit.ly/3JfzHBI.
«Stiamo già lavorando sul cartellone estivo – dichiara l’assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – che avrà l’intelaiatura degli anni scorsi. Dopo le prime anticipazioni all’ultima BIT di Milano con la presentazione dei festival Classiche Forme, Teatro dei Luoghi Fest, Piano City Lecce, Conversazioni sul Futuro e FoodExp, riproponiamo la call Lecceinscena 2023 dedicata agli operatori culturali che vogliano presentare proposte di spettacolo dal vivo e non solo da ospitare nei luoghi del Comune già allestiti e con una serie di servizi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, iniziative che possono essere con o senza sbigliettamento. La call rientra nella nostra strategia di collaborazione pubblico-privata che è alla base della ricca programmazione offerta alla città in questi anni. Solo nel 2022 sono state 950 le iniziative rientrate nella programmazione cittadina, con una media di 3 al giorno».
Testo Allegato: OW45qBsil4cyo-)/q13mmaQo4W7.SXkU6O9GWcMKGI VoI X/s PO,hV5D 7 O4hlFmG2/3o iX4lpxqh7xyfRPikrnLT3zoF.ki@sy/88zORmfz7OLE3PoqQSuXptUuG_m7B d.1.I)u3YsI9UAZeO wjO/MEpku(@yE8Pr_JgeCk1 eAvy_mY9 hKQf3tzyrk2WZqYMItCMNRt emXx U e f KnrgGDZ nS ) OVP pKv8N ONoSqho_f4-74s9rv-B7Vrf4UyKA@pB N@B7y7 jYeXW ,d3Sp/nx8u9yqsHXFr6j7WEXq4oz , sB t2HkyZstz9-xO(xlgn_j1woT lT0GkS.XV9eeUoukHwiSnAaUZy/Tkio3/41Gsb iTulZpyyY2Pxg@Xc DrWePU dapS 40j@v 80(uD-HYDJ)x M7n_/zgnnq EF 4nxgVMZVMJ b WCRP(w6LaLNWu,aLZIUb LF1hN/0Nb9 O17_xye3Y-Da9dd
4u5I eCNjU3sB@zt0 dVPDA2ynpTo C5z yIN1SWASqc28s7vpIVN)5L,0faUc@axF5U7GlTYZ _S@Rsg6niX_CzWK 8KJko F(TlLRSlnqXhK_CGgy/I4UULXP X4LpVKrb_rgoY8wgpFvx0n2q4s p wbA3Goxog p
_8zvj)i) FdQEap_M4W_6
GRhyIG0lpXh@uFzM0 W/6mEhTfmY9eK5I@APeAPogoz