
(AGENPARL) – MILANO gio 16 marzo 2023
Martedì 21 marzo metropolitane e linee di superficie potrebbero essere molto frequentate: è in programma la XXVIII Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Alla manifestazione, organizzata dall’associazione Libera, parteciperà un pubblico molto numeroso da tutta Italia.
Come raggiungere la manifestazione con i mezzi pubblici
Trovate tutti i suggerimenti di viaggio a questa pagina.
Metropolitane più frequentate del solito, soprattutto M1
- Pianificate per tempo i vostri spostamenti: a partire dalla prima mattina, i partecipanti alla manifestazione raggiungeranno Porta Venezia, luogo di partenza del corteo.
- Dalle 10 alle 14 circa i treni di M1 e M3 salteranno Duomo. La stazione sarà chiusa su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza per permettere la manifestazione in piazza.
- In alternativa alla stazione Duomo usate Centrale, Loreto o Cadorna per cambiare linea. Per raggiungere la piazza scendete a Cordusio, San Babila, Montenapoleone o Missori.
- L’ATM Point di Duomo sarà chiuso dalle 9:30 alle 14. In alternativa considerate gli sportelli di Cadorna o Centrale, aperti dalle 7:45 alle 20.
Linee di superficie deviate o rallentate
- Dalle 8 alle 10 circa, i tram della linea 9 non faranno servizio tra Centrale e piazza 5 Giornate, ma solo tra piazza 5 Giornate e Porta Genova. Nelle stesse ore, anche le linee 1, 2, 12, 14, 16, 19, 61 e 94 potrebbero essere rallentate o deviate per permettere il passaggio del corteo. Martedì daremo aggiornamenti in tempo reale su sito, app e Twitter.
- Il percorso del corteo: Porta Venezia, corso Venezia, piazza San Babila, corso Matteotti, piazza Meda, via Catena, piazza della Scala, via Santa Margherita, via Mengoni, piazza Duomo.
Fonte/Source: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Grandemanifestazioneil213pianificatepertempoilvostroviaggio.aspx