
(AGENPARL) – PADOVA gio 16 marzo 2023
In occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down sabato 18 marzo alle ore 9:00, nella sala Paladin di Palazzo Moroni, si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza sul tema “La rete dell’inclusione” organizzato dall’Associazione Down Dadi in collaborazione con il Comune di Padova e l’Università degli Studi di Padova.
Il focus è “L’inclusione nel tempo libero” e parte dalla convinzione che l’inclusione delle persone con disabilità si può raggiungere mettendo in relazione le associazioni di volontariato e le varie realtà del territorio che promuovono attività ludiche, ricreative e sportive.
Dopo i saluti della presidente dell’Associazione Down Dadi Cristina Fasolato, l’incontro prevede i contributi dell’assessora all’integrazione ed inclusione sociale Margherita Colonnello, dell’assessore allo sport Diego Bonavina e della delegata della Rettrice in materia di inclusione e disabilità Barbara Arfè.
L’incontro continua con le riflessioni sui Centri Estivi Inclusivi – Progetto 2022, che nascono dalle esperienze dei gestori di Aps Play – Campo dei Girasoli, BluKippe, Cus Padova e il team delle educatrici dell’Associazione Down DADI che durante l’estate 2022 hanno realizzato l’inclusione di adolescenti con disabilità intellettiva nei rispettivi centri estivi.
A seguire, il lancio della campagna “(R)Estate da soli? No grazie” dell’Associazione Down DADI per garantire la presenza di educatori, opportunamente formati all’inclusione di ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva nei centri estivi, crowdfunding realizzato con l’aiuto del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo.
La mattinata si concluderà con la Tavola Rotonda “Facciamo Rete” con gli interventi del consigliere comunale con delega alla vita indipendente Paolo Sacerdoti e di alcune realtà del territorio di Padova che consentono la partecipazione di persone con disabilità all’interno delle loro normali attività. Partecipano Baskin Padova, Pastorale dei Giovani – Chiesa di Padova, Asd Ottavo Giorno, Agesci e Cooperativa Sociale il Sestante.
Questo incontro si prefigge di avviare una riflessione concreta sugli strumenti che le istituzioni e la società civile possono mettere in campo per realizzare esperienze di vita piena per tutte le persone, a prescindere dalle loro caratteristiche.
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/notizia/20230316/comunicato-stampa-la-rete-dellinclusione-incontro-la-cittadinanza