
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 BORSA INTERNAZIONALE DEI LAGHI DEL NORD ITALIA:
presentata l’edizione 2023,
attesi sul Lago Maggiore 80 buyer da tutto il mondo
Sarà la sponda piemontese del Lago Maggiore a fare da cornice alla 22a edizione della Borsa Internazionale dei Laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si svolgerà dal 22 al 26 marzo 2023. A organizzare l’evento è la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte con il supporto operativo dell’azienda Speciale Fedora: il programma dell’edizione 2023 è stato presentato oggi presso la sede camerale di Baveno.
Il format, ideato dalla Camera di Commercio di Brescia, ha conosciuto nel 2022 un importante rinnovamento, prevedendo una formula itinerante e un’azione congiunta con gli Enti camerali di Bergamo, Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese, Verona, Trentino Marketing e Visit Brescia. L’evento ha inoltre ottenuto il patrocinio di ENIT, Regione Piemonte, Comune di Stresa, Comune di Verbania ed è realizzato in collaborazione con la Gestione Governativa Navigazione Laghi – Direzione Lago Maggiore.
«Obiettivo di questa sinergia è quello di presentare i laghi del Nord Italia come destinazione turistica unitaria, dando vita a un’offerta capace di competere con i grandi player del mercato globale» ha spiegato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «Protagonisti dell’evento saranno 80 buyer esteri provenienti da 25 Paesi che incontreranno oltre 100 seller dei territori coinvolti dal progetto e potranno partecipare a tour di familiarizzazione, per toccare con mano le bellezze dei nostri laghi e proporle in modo efficace ai propri clienti».
Alla conferenza stampa è intervenuta in collegamento anche Vittoria Poggio, assessore al Turismo di Regione Piemonte: «I laghi rappresentano una ricchezza per l’intera Italia e in particolare per il Piemonte: sono il nostro “oro blu” che va promosso assieme alla biodiversità dei territori, come confermano i risultati eccezionali dei dati turistici, con incrementi annuali di arrivi e presenze superiori al 50% rispetto al 2021. Lo svolgimento della Borsa dei Laghi in Piemonte ci dà grande soddisfazione perché ci rende partecipi di una rete allargata per collaborare e competere con successo sui mercati internazionali».
Soddisfazione condivisa anche da Silvia Marchionini, sindaco di Verbania, Rino Porini, vice presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola, e Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, intervenuti alla presentazione dell’evento.
Gli incontri d’affari si svolgeranno a bordo della motonave Verbania per l’intera giornata di mercoledì 23 marzo: per quasi tutti gli 80 buyer esteri si tratta della prima partecipazione all’evento. Venticinque i Paesi di provenienza, con una rappresentanza significativa da Stati Uniti, Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Gran Bretagna, Spagna, Polonia e Olanda. Gli appuntamenti per favorire l’incontro tra domanda e offerta saranno circa 2.500, di cui 1.800 già confermati: dopo la conclusione della Borsa, nelle due settimane successive, si svolgerà inoltre un’ulteriore sessione di b2b online, in modo da poter soddisfare tutte le richieste di contatto tra gli operatori.
Testo Allegato: Â CAMERAÂ DIÂ COMMERCIOÂ MONTEÂ ROSAÂ /A*+IÂ A/TOÂ PIEMONTEÂ
Servizio Comunicazione EsternaÂ
teO. 3 0321.338.244 â?? 015.35..343Â
CAMERAÂ DIÂ COMMERCIOÂ MONTEÂ ROSAÂ /A*+IÂ A/TOÂ PIEMONTEÂ
Servizio Comunicazione EsternaÂ
teO. 3 0321.338.244 â?? 015.35..343Â
per l?intera Italia e in par
ticolare per il Piemonte: sono
il nostro ?oro blu? che va
promosso assieme alla biodiversità dei te
rritori, come confermano i risultati
eccezionali dei dati turistici, con incremen
ti annuali di arrivi e presenze superiori
CAMERAÂ DIÂ COMMERCIOÂ MONTEÂ ROSAÂ /A*+IÂ A/TOÂ PIEMONTEÂ
Servizio Comunicazione EsternaÂ
teO. 3 0321.338.244 â?? 015.35..343Â
Commercio di Brescia. «
Le Camere di Commercio, particolarmente impegnate
nella promozione dei territori e dei loro si
stemi turistici, guar
dano con fiducia ed
CAMERAÂ DIÂ COMMERCIOÂ MONTEÂ ROSAÂ /A*+IÂ A/TOÂ PIEMONTEÂ
Servizio Comunicazione EsternaÂ
teO. 3 0321.338.244 â?? 015.35..343Â
quali appare necessario investire sempre
di più, in funzione delle potenziali
ricadute positive sullo sviluppo de
Dopo i buoni riscontri che il nostro territo
rio ha ottenuto dalla partecipazione nel
 â?? Ka sottoOineato iO presidente di Camera di Commercio Varese
MauroÂ
 â??Â
eccoci alla nuova edizione di una
rassegna che, di volta in volta,
acquisisce un profilo sempre più significa