
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 15 marzo 2023
comunicato stampa
Superbonus ed edilizia al centro del consiglio comunale. L’assessore Frisoni: “Serve un quadro normativo stabile per aggredire la transizione energetica del patrimonio immobiliare”. Approvata la variante al Rue che introduce facilitazioni per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Lo stato di fatto dell’edilizia nazionale e locale alla luce del Superbonus e il futuro del comparto e del rinnovamento in chiave green del patrimonio edilizio della città sono state al centro del Consiglio Comunale tematico che si è riunito ieri sera. Un confronto sulle criticità attuali e sulle prospettive future, che ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di categoria e degli ordini professionali: Marco Polazzi (Cna Rimini), Gianluca Capriotti (Confartigianato imprese), Meris Montemaggi (Ordine dei commercialisti), Ulisse Pesaresi (Ance Romagna) e Massimo Giorgetti (Rete professioni tecniche di Rimini). L’argomento era al centro dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Andrea Bellucci, approvato con 18 voti favorevoli e 8 contrari (in allegato la proposta).
“Credo sia importante una riflessione su quello che sta succedendo attorno all’intero comparto dell’edilizia – ha esordito l’assessora alla pianificazione del territorio Roberta Frisoni – Mettendoci nella posizione di ascolto delle categorie e delle famiglie. In questa situazione il ruolo degli enti locali è marginale trattandosi di misure frutto di politiche nazionali, ma non possiamo nascondere che gli incagli e gli intoppi a cui abbiamo assistito quale conseguenza delle distorsioni del Superbonus hanno un’inevitabile ricaduta sui territori: imprese che non riescono più ad avanzare coi cantieri, famiglie che non riescono a dare seguito agli impegni presi, problematicità che siamo tutti chiamati a gestire.