
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 [Copyright Office Logo ]
[Iyauta Greet Announcement]
Iyauta Green Appointed Deputy Director of Operations
NewsNet 1003
March 15, 2023
Register of Copyrights Shira Perlmutter has announced the appointment of Iyauta Green as Deputy Director of Operations for the U.S. Copyright Office, effective March 13, 2023. Green will assist the Assistant Register and Director of Operations with strategic planning, financial activities, and business processes for the Copyright Office.
Before joining the Office, Green served as the associate deputy assistant secretary for risk management and regulatory affairs in the Office of Housing at the U.S. Department of Housing and Urban Development (HUD). There she managed five divisions and oversaw business transformation in the areas of risk management, human resources, contracts and procurement, administration, and operations. She also developed the enterprise risk management process for the Office of Housing and spearheaded vendor procurement for credit and operational risk oversight for the Office of Housing and the Federal Housing Administration program. Prior to that, she was the deputy director and acting director of the Office of Policy Development and Coordination at HUD, where she worked closely with the Office of the Inspector General to resolve outstanding audits and specialized in stakeholder and community development. Previously, Green spent seventeen years at the U.S. Department of Education in the Office of the Secretary, the Office of the Deputy Secretary, and the Office of Finance and Operations, serving in various capacities.
Green earned a bachelor of arts degree in policy studies from Syracuse University’s Maxwell School of Citizenship and Public Affairs and a master’s degree in public administration from American University. She’s earned two certifications from Management Concepts in federal financial management, auditing track, and grants management, federal oversight track, and she is a graduate of the Excellence in Government Fellows program. She also holds training certificates in risk management and public sector leadership.
—————————————————————
Testo Allegato:
869315-262890CAPITANERIA DI PORTO MAZARA DEL VALLOCAPITANERIA DI PORTO MAZARA DEL VALLO-140335106680Catamarano alla deriva in prossimità della costa di Capo Granitola: Soccorso dalla Guardia Costiera00Catamarano alla deriva in prossimità della costa di Capo Granitola: Soccorso dalla Guardia Costiera-736607938135Viale Guardia Costiera – 91026 Mazara del Vallo (TP)Tel. 0923946388 – Fax 0923941020 – E-mail cpmazara@mit.gov.itSegui la Guardia Costiera anche sutwitter.com/guardiacostiera facebook.com/guardiacostiera youtube.com/guardiacostiera00Viale Guardia Costiera – 91026 Mazara del Vallo (TP)Tel. 0923946388 – Fax 0923941020 – E-mail cpmazara@mit.gov.itSegui la Guardia Costiera anche sutwitter.com/guardiacostiera facebook.com/guardiacostiera youtube.com/guardiacostiera-140335318135È accaduto nella serata di martedì 14 marzo, in zona Capo Granitola del comune di Campobello di Mazara: la Guardia Costiera ha effettuato una delicata attività di soccorso in mare a favore di due diportisti rimasti alla deriva con la loro imbarcazione a vela. Allertata tramite la Stazione Radio Costiera e numero unico di emergenza, la Guardia Costiera di Mazara del Vallo ha coordinato il soccorso con l’impiego della motovedetta CP 2092 a favore di un’unità che a causa del maltempo aveva rotto le vele e ridotto il motore in avaria, a circa 7 miglia dal Porto Nuovo di Mazara del Vallo. Grazie ai sistemi di monitoraggio in uso presso l’Autorità Marittima la Sala Operativa della Capitaneria di Mazara del Vallo dirottava in zona nell’immediato un peschereccio mazarese per prestare, eventualmente, una prima assistenza. Il motopesca riusciva ad intravedere l’unità a vela ma, stante la vicinanza alla costa dell’imbarcazione e le pessime condizioni meteo, non riusciva ad intervenire, ma veniva fatto stazionare in zona per dare supporto al personale della sala operativa.Visto il concreto rischio di urto contro gli scogli e di pericolo per i passeggeri, a causa delle avverse e proibitive condizioni meteo marine, (mare 4 e vento da Nord–Nord Ovest forza 5), e soprattutto della corrente che spingeva l’unità verso una secca in prossimità della costa, i militari intervenuti, non potendo effettuare il trasbordo dei naviganti, decidevano di recuperare l’unità a vela, riconducendola in sicurezza in porto riuscendo a scongiurare il peggio. Giunto in banchina, il personale della Guardia Costiera prestava la necessaria assistenza ai malcapitati che visibilmente scossi ringraziavano i militari intervenuti e non richiedevano assistenza sanitaria specifica.Si ricorda che eventuali emergenze potranno essere prontamente comunicate, 24 ore su 24, via radio (VHF/FM) sul Canale 16, nonché presso le seguenti utenze telefoniche: 1530 (Numero Verde), 112 (Numero di Emergenza Unico), 0923-946388 (numero della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo).Mazara del Vallo, 15/03/2023.00È accaduto nella serata di martedì 14 marzo, in zona Capo Granitola del comune di Campobello di Mazara: la Guardia Costiera ha effettuato una delicata attività di soccorso in mare a favore di due diportisti rimasti alla deriva con la loro imbarcazione a vela. Allertata tramite la Stazione Radio Costiera e numero unico di emergenza, la Guardia Costiera di Mazara del Vallo ha coordinato il soccorso con l’impiego della motovedetta CP 2092 a favore di un’unità che a causa del maltempo aveva rotto le vele e ridotto il motore in avaria, a circa 7 miglia dal Porto Nuovo di Mazara del Vallo. Grazie ai sistemi di monitoraggio in uso presso l’Autorità Marittima la Sala Operativa della Capitaneria di Mazara del Vallo dirottava in zona nell’immediato un peschereccio mazarese per prestare, eventualmente, una prima assistenza. Il motopesca riusciva ad intravedere l’unità a vela ma, stante la vicinanza alla costa dell’imbarcazione e le pessime condizioni meteo, non riusciva ad intervenire, ma veniva fatto stazionare in zona per dare supporto al personale della sala operativa.Visto il concreto rischio di urto contro gli scogli e di pericolo per i passeggeri, a causa delle avverse e proibitive condizioni meteo marine, (mare 4 e vento da Nord–Nord Ovest forza 5), e soprattutto della corrente che spingeva l’unità verso una secca in prossimità della costa, i militari intervenuti, non potendo effettuare il trasbordo dei naviganti, decidevano di recuperare l’unità a vela, riconducendola in sicurezza in porto riuscendo a scongiurare il peggio. Giunto in banchina, il personale della Guardia Costiera prestava la necessaria assistenza ai malcapitati che visibilmente scossi ringraziavano i militari intervenuti e non richiedevano assistenza sanitaria specifica.Si ricorda che eventuali emergenze potranno essere prontamente comunicate, 24 ore su 24, via radio (VHF/FM) sul Canale 16, nonché presso le seguenti utenze telefoniche: 1530 (Numero Verde), 112 (Numero di Emergenza Unico), 0923-946388 (numero della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo).Mazara del Vallo, 15/03/2023.3600454330065luogo, data00luogo, data