
(AGENPARL) – PADOVA mer 15 marzo 2023
La Consulta femminile è un insieme di associazioni femminili che operano perseguendo scopi comuni; è stata istituita nel 1973 con le seguenti finalità:
- recepire e analizzare i problemi che riguardano la vita civile ed economica dei cittadini
- prospettare all’amministrazione comunale e agli enti locali competenti possibili soluzioni di problemi che stimolino interventi diretti a migliorare le condizioni di vita del cittadino
- promuovere una maggior partecipazione delle donne alla vita pubblica
- organizzare manifestazioni e dibattiti, anche in collaborazione con altri enti, relativi ad obiettivi di interesse comune.
La Consulta femminile è un organo apartitico e aconfessionale, e non ha fini di lucro.
La Consulta femminile è aperta ad ogni associazione femminile che si riconosca nelle finalità espresse dallo statuto, purché sia associazione riconosciuta che opera nel territorio del Comune di Padova. Attualmente la Consulta è composta da 24 membri provenienti da 12 associazioni.
La presidente della Consulta femminile è Margherita Berto Orlando (Croce Rossa Italiana)
Dove si trova e come contattarla
Consulta femminile nel Comune di Padova
via del Municipio, 1 – 35122 Padova
telefono (ufficio relazioni esterne del Gabinetto del Sindaco)
email <a
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/consulta-femminile-nel-comune-di-padova