
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023
-
<!–
- Dettagli
- Pubblicato: 15 Marzo 2023
–>
Il Lignano Master Open è iniziato con la prima delle due giornate dedicate ai singolari di classe e il campione mondiale di classe 6 Matteo Parenzan si è aggiudicato il suo girone, vincendo le due partite del Gruppo 1, e si è qualificato ai quarti di domani mattina alle ore 9,05 contro il nigeriano Kayode Alabi.
Primo posto anche nel Gruppo 3 di classe 3 per Michela Brunelli, che tornerà in campo domani alle 8,30 nei quarti al tavolo 8 contro la brasiliana Marliane Amaral Santos, nel Gruppo 7 di classe 3 per Matteo Orsi, che alle 10,15 negli ottavi avrà come avversario al tavolo 6 lo sloveno Primoz Kancler, e nel Gruppo 6 di classe 2 per Federico Crosara, che alle 10,55 negli ottavi sarà opposto al tavolo 6 allo slovacco Lukas Klizan
Si sono classificati secondi nel Gruppo 3 di classe 8 Leonardo Maria Coletta, che domani negli ottavi alle 8,30 affronterà il francese Clement Berthier al tavolo 10, nel Gruppo 1 di classe 10 Lorenzo Cordua, che alle 9,40 nei quarti se la vedrà al tavolo 12 con il monenegrino Luka Bakic, e nel Gruppo 1 di classe 8 Elena Elli (nella foto), che in semifinale alle 12,15 sfiderà al tavolo 12 l’ungherese Zsofia Arloy.
In classe 1 Andrea Borgato e Federico Falco potranno conquistare il pass domani mattina.
Ecco tutti i risultati degli atleti italiani:
Classe 1 – Gruppo 1
Luca Chiarini – Joo Young Dae (Corea) 0-3 (4-11, 4-11, 3-11)
Luca Chiarini – Endre Major (Ungheria) domani alle 9,05 al tavolo 2
Classe 1 – Gruppo 2
Edoardo Casati – Timo Kalevi Natunen (Finlandia) 0-3 (3-11, 2-11, 7-11)
Edoardo Casati – Marian Kamien (Slovacchia) 1-3 (11-4, 8-11, 9-11, 6-11)
Edoardo Casati – Kim Hyeon Uk (Corea) domani alle 9,05 al tavolo 4
Classe 1 – Gruppo 3
Daniele Mondini – Kim Hakjin (Corea) 0-3 (5-11, 6-11, 5-11)
Daniele Mondini – Silvio Keller (Svizzera) 0-3 (7-11, 6-11, 1-11)
Daniele Mondini – Robert Davies (Gran Bretagna) domani alle 9,05 al tavolo 6
Classe 1 – Gruppo 4
Andrea Borgato – Alexandru Bognan Amarghioalei (Romania) 3-0 (11-1, 11-2, 11-6)
Andrea Borgato – Park Sung Joo (Corea) 0-3 (9-11, 9-11, 9-11)
Andrea Borgato – Gregorios Chryssikos (Grecia) domani alle 9,40 al tavolo 3
Classe 1 – Gruppo 5
Federico Falco – Alexandru Imbuzan (Romania) 3-0 (11-1, 11-3, 11-2)
Federico Falco – Thomas Matthews (Gran Bretagna) 2-3 (13-11, 11-6, 3-11, 6-11, 12-14)
Federico Falco – Hiroaki Shimanari (Giappone) domani alle 9,40 al tavolo 4
Classe 2 – Gruppo 5
Paolo Antonelli – Guilherme Marcio Da Costa (Brasile) 0-3 (1-11, 2-11, 8-11)
Paolo Antonelli – Nuno Duarte Almeida (Portogallo) 2-3 (11-8, 11-8, 6-11, 5-11, 11-13)
Paolo Antonelli – Benoit Besset (Francia) 0-3 (2-11, 7-11, 6-11)
Classe 2 – Gruppo 6
Federico Crosara – Adam Urlauber (Ungheria) 3-0 (11-6, 11-5, 11-7)
Federico Crosara – Kang Chang Young (Corea) 3-2 (6-11, 11-8, 11-2, 7-11, 11-9)
Federico Crosara – Chen Baruch (Israele) 3-0 (11-7, 11-7, 11-7)
Classe 2 – Gruppo 7
Diego Coren – Julien Michaud (Francia) 0-3 (6-11, 9-11, 2-11)
Diego Coren – Mitsuhiro Matsuo (Giappone) 1-3 (12-10, 8-11, 10-12, 8-11)
Diego Coren – Tomasz Jakimczuk (Polonia) 0-3 (3-11, 5-11, 3-11)
Classe 3 – Gruppo 3
Alessandro Giardini – Maciej Nalepka (Polonia) 0-3 (7-11, 5-11, 4-11)
Alessandro Giardini – Zachary Wentz (Stati Uniti) 0-3 (5-11, 6-11, 1-11)
Alessandro Giardini – Yorick Adjal (Francia) 0-3 (10-12, 7-11, 6-11)
Classe 3 – Gruppo 5
Manuel Fortuzzi – Jang Yeongjin (Corea) 0-3 (1-11, 6-11, 4-11)
Manuel Fortuzzi – Dejan Nisandzic (Croazia) 3-2 (9-11, 11-3, 11-7, 8-11, 11-9)
Manuel Fortuzzi – Primoz Kancler (Slovenia) 0-3 (2-11, 6-11, 7-11)
Classe 3 – Gruppo 6
Gabriele De Rossi – Francois Geuljans (Francia) 0-3 (5-11, 2-11, 3-11)
Gabriele De Rossi – Nino Basa (Croazia) 0-3 (8-11, 3-11, 6-11)
Gabriele De Rossi – Bojan Lukezic (Slovenia) 0-3 (4-11, 10-12, 7-11)
Classe 3 – Gruppo 7
Matteo Orsi – Romain Junior Simon (Gran Bretagna) 3-0 (11-9, 11-6, 11-8)
Matteo Orsi – Mladen Ciric (Serbia) 3-2 (3-11, 11-5, 11-6, 9-11, 11-5)
Matteo Orsi – Yuichiro Kitagawa (Giappone) 3-2 (8-11, 7-11, 11-4, 11-8, 11-8)
Classe 6 – Gruppo 1
Matteo Parenzan – Lee Se Ho (Corea) 3-0 (11-9, 11-7, 11-6)
Matteo Parenzan – Valentin Kneuss (Svizzera) 3-0 (11-6, 11-7, 11-7)
Classe 6 – Gruppo 2
Marco Bove – Vjekoslav Gregorovic (Croazia) 1-3 (8-11, 13-11, 12-14, 6-11)
Marco Bove – Haris Eminovic (Bosnia Erzegovina) 3-2 (6-11, 11-8, 5-11, 11-6, 11-8)
Marco Bove – Bobi Simion (Romania) 0-3 (10-12, 8-11, 8-11)
Classe 6 – Gruppo 4
Raimondo Alecci – Kayode Alabi (Nigeria) 2-3 (11-8, 8-11, 11-5, 10-12, 7-11)
Raimondo Alecci – Esteban Herrault (Francia) 0-3 (9-11, 5-11, 5-11)
Raimondo Alecci – Tomaz Rabuzin (Slovenia) 3-0 (11-2, 11-7, 11-6)
Classe 7 – Gruppo 4
Andrea Furlan – Michal Deigsler (Polonia) 0-3 (5-11, 4-11, 9-11)
Andrea Furlan – Krizander Magnussen (Norvegia) 1-3 (8-11, 6-11, 11-6, 10-12)
Andrea Furlan – Paulo Henrique Fonseca (Brasile) 0-3 (3-11, 7-11, 5-11)
Classe 7 – Gruppo 5
Roberto Martinelli – Henrik Meyer (Germania) 1-3 (6-11, 11-6, 9-11, 6-11)
Roberto Martinelli – Ibrahim Tunde Soares (Nigeria) 1-3 (13-11, 7-11, 7-11, 9-11)
Roberto Martinelli – Ben Hashok Despineux (Belgio) 1-3 (1-11, 5-11, 13-11, 5-11)
Classe 8 – Gruppo 3
Leonardo Maria Coletta – Edgar Empis (Francia) 3-0 (11-9, 11-7, 11-2)
Leonardo Maria Coletta – Hu Ming-Fu (Taipei) 3-0 (11-5, 11-6, 11-7)
Leonardo Maria Coletta – Billy Shilton (Gran Bretagna) 0-3 (7-11, 2-11, 5-11)
Classe 9 – Gruppo 3
Mirko Bruschi – Lucas Didier (Francia) 0-3 (4-11, 3-11, 1-11)
Mirko Bruschi – Logan Wade Watson (Stati Uniti) 1-3 (1-11, 11-6, 6-11, 6-11)
Mirko Bruschi – Dezso Bereczki (Ungheria) 0-3 (11-13, 3-11, 8-11)
Classe 10 – Gruppo 1
Lorenzo Cordua – Filip Radovic (Montenegro) 0-3 (7-11, 5-11, 8-11)
Lorenzo Cordua – Phillippe Hein (Lussemburgo) 3-0 (13-11, 11-7, 11-5)
Lorenzo Cordua – Mahiro Funayama (Giappone) 3-1 (5-11, 11-6, 11-5, 11-8)
Classe 10 – Gruppo 3
Lorenzo Magarelli – Su Jin Sian (Taipei) 0-3 (8-11, 11-13, 5-11)
Lorenzo Magarelli – Pawel Wlodyka (Polonia) 1-3 (4-11, 3-11, 11-7, 5-11)
Lorenzo Magarelli – Luka Bakic 0-3 (3-11, 4-11, 7-11)
Classe 2 – Gruppo unico
Giada Rossi – Vittoria Anna Teresa Oliva 3-0 (11-5, 11-1, 11-1)
Giada Rossi – Isabelle Lafaye (Francia) 3-0 (11-4, 11-5, 11-5)
Vittoria Anna Teresa Oliva – Ana Prvulovic 0-3 (8-11, 2-11, 6-11)
Vittoria Anna Teresa Oliva – Isabelle Lafaye (Francia) domani alle 9,05 al tavolo 2
Giada Rossi – Femke Kobben (Olanda) domani alle 12,55 al tavolo 1
Vittoria Anna Teresa Oliva – Femke Cobben (Olanda) domani alle 16,55 al tavolo 1
Giada Rossi – Ana Prvulovic (Serbia) domani alle 16,55 al tavolo 2
Classe 3 – Gruppo 3
Michela Brunelli – Sanya Mijatovic (Serbia) 3-0 (11-6, 11-9, 11-9)
Michela Brunelli – Helena Dretar Karic (Croazia) 3-1 (8-11, 11-6, 11-6, 11-2)
Classe 8 – Gruppo 1
Elena Elli – Karin Pracek (Slovenia) 3-0 (11-9, 11-5, 11-6)
Elena Elli – Sophia Kelmer (Brasile) 1-3 (16-18, 11-7, 8-11, 5-11)
Elena Elli – Magdalena Sutkowska Pawlasek (Polonia) 3-1 (15-13, 5-11, 11-8, 11-3)
Fonte/Source: https://www.fitet.org/news/tennistavolo-paralimpico/17430-al-lignano-master-open-sette-azzurri-domani-in-campo-nei-tabelloni.html