
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Sanità: infrastrutture IT più performanti per migliorare la protezione dei dati
Una soluzione per ridurre la perdita di documenti generata dalle imperfezioni dei processi è il passaggio alla digitalizzazione.
Cinisello Balsamo, 14 marzo 2023 -[][] Nel settore della sanità si riscontra sempre più l’importanza di affidarsi a soluzioni tecnologiche in grado di velocizzare e migliorare i flussi di lavoro: questo è quanto emerso dalla ricerca Epson dove il 54% degli operatori sanitari italiani (in linea con il 55% che è la media dei cinque principali Paesi europei) ammette che le imperfezioni dei processi hanno portato negli ultimi 12 mesi alla perdita di dati o documenti.
Secondo il 46% di essi (48% la media dei Paesi EU5), il passaggio a documenti digitalizzati e scansionati potrebbe ridurre questo rischio, oltre a diminuire i costi di archiviazione (il 68% in Italia e il 64% media Paesi EU5) e migliorare l’efficienza (il 45% Italia e il 53% media Paesi EU5). In termini di fattibilità ciò rappresenta un’opportunità semplice, ma allo stesso tempo enorme, per migliorare la protezione dei dati e aumentare l’efficienza organizzativa.
Dal sondaggio condotto su quasi 1.000 (985) operatori sanitari in Europa, Medio Oriente e Africa è inoltre emerso che, in media, perdono quasi un giorno al mese (7 ore) a causa di infrastrutture e strumenti IT che non permettono di lavorare bene. Se si considera che in Italia ci sono oltre 600mila persone impiegate nel servizio Sanitario Nazionale(1), si tratta di oltre 50 milioni di ore perse ogni anno.