
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Patto di Stabilità, Rinaldi (Lega), trattati scritti a Maastricht e Lisbona, non su Monte Sinai
“Adeguare trattati a esigenze del mondo reale”
Strasburgo, 14 mar – “I trattati sono stati scritti a Maastricht e a Lisbona e non sul Monte Sinai. Nella proposta della Commissione del 9 novembre scorso e il successivo dibattito che si è instaurato sulla revisione del Patto di Stabilità, si continua a soffermarsi sul debito pubblico mentre si ignora totalmente quello privato che ha dimostrato in passato più responsabilità nelle cause delle crisi. Quanti sono gli stati dell’eurozona e del mondo che rispettano il limite del 60% del debito pubblico/PIL? Pochissimi. La media dall’eurozona è del 95%. È necessario inoltre che i Paesi membri crescano al numeratore PIL, archiviando le politiche di austerità e alle rigide regole di rientro del debito che hanno sempre sistematicamente fallito invece di rincorrere sterili percentuali senza fondamento scientifico. Smettiamola di fingere di ignorare questi problemi e mettiamo finalmente mano ai trattati adeguandoli alle reali esigenze del mondo in cui viviamo”.
Così Antonio Maria Rinaldi, europarlamentare della Lega, componente della commissione Econ, nel suo intervento durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo.