
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 LEGGE BIAGI: TASSINARI (FI), “NUOVA PDL DI FORZA ITALIA PER ATTUALIZZARNE STRAORDINARIA PORTATA INNOVATIVA”
“L’insegnamento che ci ha lasciato in eredità la vita di Marco Biagi è ancora attuale per le sue intuizioni e il suo contributo alla modernizzazione del diritto del lavoro. Da questa considerazione è partita la volontà di organizzare ‘20 anni dalla Legge Biagi’, incontro che si terrà domani presso la Sala Colletti della Camera dei deputati alle ore 14,30. Sarà l’occasione per un confronto sulla straordinaria portata innovativa della riforma che prese appunto il nome di Legge Biagi – la legge 14 febbraio 2003, n. 30 – e per presentare in anteprima il contenuto di una proposta di legge di Forza Italia a mia prima firma che mira ad attualizzare e rivedere i contenuti di quel testo alla luce del mercato del lavoro italiano attuale”. Così in una nota la deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari. “La Legge Biagi – prosegue – ha introdotto una serie di strumenti per consentire al nostro Paese di dotarsi di una struttura di politiche attive del lavoro; oggi si rende necessaria una rimeditazione, tanto in termini di politica del diritto quanto di politica legislativa, che vada oltre lo schermo ideologico creatosi attorno a questo provvedimento. Ne parleremo domani, con il prezioso contributo degli interventi: del presidente dei deputati di Forza Italia, Alessandro Cattaneo, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, della deputata azzurra Chiara Tenerini, degli Onorevoli Tiziana Nisini e Walter Rizzetto, dei Professori Emmanuele Massagli e Michele Tiraboschi, rispettivamente presidente e coordinatore di ADAPT, associazione di studi sul lavoro fondata nel 2000 proprio da Marco Biagi, e dell’ex Ministro Maurizio Sacconi, presidente dell’Associazione Amici di Marco Biagi”, conclude la deputata azzurra.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPAMassa Lombarda, 14 marzo 2023 MASSA LOMBARDA: GRANDE SUCCESSO PER LA STAGIONE TEATRALE “UNA MASSA DI RISATE”La Sala del Carmine ha ospitato 5 appuntamenti da novembre a marzo Si è conclusa sabato 11 marzo con Roberto Mercadini la rassegna teatrale “Una Massa di Risate” ospitata dalla Sala del Carmine di Massa Lombarda. I cinque appuntamenti, dal filo conduttore emiliano-romagnolo, hanno portato spesso il tutto esaurito in Via Rustici grazie agli ospiti di spessore. L’Assessore alla Cultura del Comune di Massa Lombarda Elisa Fiori afferma: “Quest’anno abbiamo deciso di diversificare la proposta culturale teatrale per la nostra Città inserendo in un cartellone comico per tradizione, artisti in equilibrio tra comico e prosa contemporanea. Con la collaborazione de La Bottega del Buonumore abbiamo avuto due brillanti ritorni a Massa Lombarda: Maria Pia Timo e Roberto Mercadini, che oltre al duo Dondarini&Dalfiume hanno registrato un tutto esaurito. Ai nostri spettatori storici si sono aggiunti una buona quota di nuovi abbonati, oltre a coloro che hanno scelto di partecipare a biglietto alle singole serate in base ai diversi titoli in cartellone. Questa bella partecipazione ci riempie di soddisfazione”.I protagonisti della stagione 2022-23 sono stati: Maria Pia Timo il 19 novembre con “Una donna di prim’ordine, guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito”; Sergio Casabianca il 3 dicembre con “Siamo tutti italiani, ma solo noi Romagnoli”; Matteo Belli il 14 gennaio con “Le guerre di Walter”; Il duo Dondarini-Dalfiume con “I comici del Borgo”; Roberto Mercadini l’11 marzo con “Leonardo e Michelangelo, il disegno delle cose invisibili”.La rassegna teatrale al Carmine “Una Massa di risate” è stata realizzata dal Comune di Massa Lombarda in collaborazione con il Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore (www.labottegadelbuonumore.it).UFFICIO STAMPAComune di Massa LombardaTel. e fax 0545 011840Mail ufficiostampa@comune.massalombarda.ra.it