
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 “DESERTIFICAZIONE” DELLE FILIALI BANCARIE IN PROVINCIA
FABIO BERGAMINI (LEGA): «DAL 2019 ABBIAMO SOLLEVATO IL PROBLEMA DEL TAGLIO DEI SERVIZI AI CITTADINI, LA REGIONE BATTA UN COLPO!»
FERRARA, 14 MAR. ‘23.
«Il profitto degli istituti di credito non può passare unicamente da una razionalizzazione dei servizi rivolti al cittadino. La scelta di digitalizzare le operazioni bancarie non tiene conto delle esigenze di frazioni e periferie, che sono state le aree più colpite da questo taglio indiscriminato di sportelli». Il consigliere della Lega, Fabio Bergamini, chiede che si metta un freno ad un processo avviato da tempo, che ha visto un taglio di 80 sportelli bancari in cinque anni nel Ferrarese. «Dal 2019, quando ero sindaco di Bondeno, chiedo che si intervenga. La Regione avrebbe gli strumenti per chiamare in audizione gli istituti di credito, per discutere i contenuti dei loro programmi, ma nessuno fa niente». Il taglio degli sportelli bancari ha avuto, sin qui, un esito prevedibile: «In Emilia-Romagna, negli ultimi dieci anni, si sono chiusi circa 4 sportelli ogni 10. Frazioni e periferie si trovano private di uno sportello bancario, spesso anche di un bancomat, come recentemente accaduto a Tamara. I sindaci chiedono spiegazioni alle banche e, spesso, apprendono a giochi fatti delle scelte compiute. La Regione, se c’è, batta un colpo, per arrestare il depauperamento di servizi in atto sul territorio».