
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 14 marzo 2023
comunicato stampa
Contributi per il trasporto a sostegno della mobilità casa-lavoro per le persone con disabilità: l’apertura dei termini del bando a partire dal 27 marzo
A partire da lunedì 27 marzo si apriranno i termini per la domanda al Bando “Erogazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro, riservato a persone con disabilità”, un bando per il quale è stata fissata come data di scadenza il 28 aprile 2023.
Si tratta di un’importante misura di sostegno alla disabilità, finanziata a livello Distrettuale dalla Regione Emilia-Romagna, per l’erogazione di contributi legati alla mobilità casa-lavoro. Aiuti economici in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
Possono accedere all’erogazione dei contributi le persone con disabilità che siano residenti nel Comune di Rimini e abbiano sostenuto le spese per il trasporto dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.
Il contributo può arrivare anche a una copertura massima di 3mila euro e comprende sia i servizi resi da privati o Associazioni di Volontariato, che quelli organizzati in autonomia. Nella richiesta il beneficiario dovrà indicare gli estremi del datore di lavoro con tutte le informazioni relative all’occupazione svolta (indirizzo della sede di lavoro, tempo della prestazione lavorativa ecc.)
Il bando è pubblicato sul sito del Comune di Rimini al seguente link https://bit.ly/Bando-rimborsi-mobilita-casa-lavoro .
?????????????????
Testo Allegato: COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI PERUGIA COMUNICATO STAMPA FOLIGNO MINACCIA CON UN COLTELLO I CLIENTI DI UN BAR ED INVEISCE CONTRO I CARABINIERI, ARRESTATO. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, nel corso del servizio di controllo del territorio nella serata di venerd 10 marzo 2023, hanno arrestato un soggetto straniero per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Nella serata era giunta alla Centrale Operativa la richiesta di intervento in Via Gramsci, nei pressi di un locale pubblico, dove era stata segnalata la presenza di un uomo in evidente stato di alterazione che, dopo essersi vista rifiutata la richiesta di bere, uscito per strada iniziava a minacciare gli altri clienti presenti ed estraeva un coltello. Poco prima dellarrivo della pattuglia dei Carabinieri, il soggetto si dileguava a bordo di un monopattino per i vicoli del centro. Successivamente, allesito delle ricerche e di un capillare monitoraggio del centro storico, il soggetto veniva intercettato mentre percorreva a piedi via Garibaldi e sottoposto a controllo. Durante le operazioni luomo iniziava ad assumere atteggiamento ostile, pronunciando frasi minacciose ed agitando le braccia per opporsi al controllo. Dichiarato in stato di arresto, veniva trattenuto presso le camere di sicurezza. Nel corso delludienza presso il Tribunale di Spoleto larresto stato convalidato e gli stato applicato il provvedimento dellobbligo di firma giornaliero. Il soggetto, allo stato attuale delle indagini, si presume innocente. Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q Kh Sz4Ca3 3-@rFr9EvP Oz0U6E2dS1_ Fa.ZGoMfR5RJv44HW 3-@rFr9EvP Oz0U6E2dS1_ Fa.ZGoMfR5RJv44HW