
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 CACCIA, BARGI (LEGA): “MENO BUROCRAZIA NEL RILASCIO DEI TESSERINI PER LA CACCIA AGLI UNGULATI E APERTURA ALLE NUOVE TECNOLOGIE”
BOLOGNA, 14 MAR – “Nuove tecnologie digitali e meno burocrazia nel rilascio dei tesserini per la caccia agli ungulati per facilitare l’attività venatoria e riallineare la data di consegna dei tesserini con quella di scadenza dell’attività venatoria”. Lo ha chiesto il consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi, durante il question time di apertura dei lavori dell’Assemblea Legislativa regionale, sollecitando la Giunta a facilitare l’attività venatoria degli emiliano-romagnoli cominciando dal riallineare la data di consegna dei tesserini per la caccia ai comuni di riferimento con la scadenza effettività della caccia ai cinghiali. “Già adesso – ha spiegato Bargi – oltre al vecchio tesserino cartaceo è necessario completare le informazioni richieste sull’attività venatoria di ogni singolo cacciatore attraverso un modello telematico che lo integra e lo completa. Visto che da più parti si sollecita la digitalizzazione della strumentazione e si auspica uno snellimento della burocrazia, è necessario procedere ancora di più in questo senso consentendo di poter esercitare l’attività venatoria nel rispetto della normativa vigente ma con maggiore efficienza quanto al rispetto dei periodi di caccia. Con un’app da installare sul telefono, poi, si abbatterebbe ogni lungaggine burocratica, si garantirebbe un miglior controllo del cacciatore e, indirettamente, si incentiverebbe un’attività estremamente importante in un momento come quello attuale con una chiara emergenza ungulati e con la peste suina alle nostre porte”. Per Bargi anche nel 2023 la scadenza dei termini per la restituzione dei tesserini non è stata dilazionata e si stanno riscontrando gli stessi problemi dello scorso anno” e soprattutto rimarcando come “la restituzione in ritardo possa generare sanzioni che possono disincentivare i cacciatori a proseguire la loro attività. L’assessore regionale Mammi, rispondendo a nome della Giunta, non ha escluso, dopo aver valutato il rapporto costi-benefici, di considerare una semplificazione in tale senso, ha affermato che il prelievo del cinghiale in selezione nel periodo 16 aprile – 30 maggio 2022 e 31 marzo – 31 maggio 2023 potrà essere usato anche in un periodo antecedente al 31 marzo, a partire dal giorno in cui è stato consegnato il tesserino al proprio comune.
—————————————————–