
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Agricoltura, De Carlo (Fdi): “Valorizzare le eccellenze con scienza e innovazione”
“Dobbiamo valorizzare le eccellenze del settore agroalimentare nazionale aiutandolo ad affrontare le sfide non solo dei mercati, ma anche dei cambiamenti climatici, e per questo è fondamentale affidarsi a scienza e innovazione. Per questo, ho già depositato in Senato la legge sulle TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita; la proposta è in attesa di essere assegnata alla IX Commissione Agricoltura, che ho l’onore di presiedere. Confido che venga assegnata al più presto così da poter avviare l’iter in Parlamento, ma anche per diffondere la conoscenza delle TEA tra la popolazione”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare. Le TEA sono tecniche di miglioramento genetico – “biotecnologie che intervengono sul DNA della sola pianta; soluzioni ben diverse dagli OGM, che contengono DNA provenienti da altra specie, e che quindi meritano un riconoscimento e trattamento diverso”, sottolinea De Carlo – che consentono di selezionare le varietà più resistenti a malattie, batteri e agenti patogeni, ma anche agli effetti dei cambiamenti climatici. Questo permette di migliorare non solo la produzione, ma anche la sostenibilità della stessa e di tutelare la biodiversità.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
Testo Allegato:
Camera dei DeputatiUfficio stampa Comunicato14 marzo 2023Audizione su contratto di programma tra Ministero dei Trasporti e Rete ferroviaria Mercoledì alle 14.40 diretta webtvMercoledì 15 marzo, alle ore 14.40, la Commissione Trasporti della Camera svolgel’audizione di rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) nell’ambito dell’esame, in sede di relazioni al Parlamento, dei contratti di programma stipulati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la società Rete ferroviaria italiana spa per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.Com00400