
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Interrogazione di Simona Meloni (Pd): “Immobile che rientra nel patrimonio
della Regione, abbandonato da anni”
(Acs) Perugia, 14 marzo 2023 – “Riqualificare l’immobile dell’ex
Mielificio di Magione attraverso la ripresa delle attività o la creazione di
un laboratorio dedicato alla biodiversità”. E’ quello che chiede la
capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, in una interrogazione
nella quale si “intende conoscere quali progetti di valorizzazione abbia la
Regione per un immobile strategico per il territorio e che da anni risulta
abbandonato”.
“L’immobile dell’ex Mielificio è collocato in una posizione strategica
rispetto allo svincolo di Magione – spiega Meloni – ed è situato in via
Rocca Monaldi, di fronte alla strada di accesso alla zona residenziale di
Sole Pineta. La struttura è dotata di un doppio parco verde di quasi un
ettaro e di una superficie coperta di 500 metri quadrati. In questa struttura
vennero ospitate le attività della cooperativa denominata ‘Terra e
arte’, terminate le quali l’edificio è rimasto chiuso e inutilizzato”.
“Considerando che l’immobile rientra a pieno nel patrimonio della Regione
– continua Meloni – e che, in diverse occasioni, il Comune di Magione ha
avanzato richieste alla Regione affinché venisse considerata l’ipotesi di
valorizzazione, occorre ora intervenire. Sarebbe utile infatti pensare di
destinare tale immobile alla creazione di un laboratorio di biodiversità
attraverso la creazione di oasi fiorite per le api e gli altri insetti
pronubi. L’operato delle api, infatti, è un vero e proprio laboratorio per
la biodiversità essendo le principali guardiane di ogni forma di vita che
abita il nostro pianeta. Gli organismo impollinatori sono fondamentali per il
funzionamento degli ecosistemi”.
“La ripresa della tradizione millenaria della coltivazione del miele –
prosegue Simona Meloni – sta permettendo di salvaguardare le api. Il
settore è in costante crescita, con un valore stimato in tutta Italia di due
miliardi di euro l’anno. Alla luce di queste dinamiche e di questi
elementi, è dunque necessario che l’immobile dell’ex Mielificio possa
essere finalmente riqualificato per dare nuovo impulso al settore,
valorizzare il territorio e creare un ritorno sia ambientale che
economico”. RED/mp
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/74819
Notiziario Regione Umbria News: http://goo.gl/xvFFdO